IMPOSTE AMBIENTALI

Autori: 
Renato Marra Campanale
Immagine abstract
Abstract: 
Si presentano alcuni indicatori per l'Italia derivati dal modulo per le imposte ambientali nell'ambito dei conti economici ambientali. Tale modulo è costruito, quindi, in coerenza con i conti economici nazionali. Si forniscono informazioni sul gettito per categoria di imposta ambientale, e sulle quote di quest’ultimo sul Prodotto interno lordoe sul gettito totale delle imposte e dei contributi sociali. Infine viene mostrato il gettito delle imposte ambientali per unità residenti e non (Attività economiche e Famiglie) che corrispondondono l’imposta In Italia le imposte ambientali ammontano nel 2019 a 58,7 miliardi di euro.. Il gettito delle imposte ambientali nel 2019 corrisponde al 7,8% del gettito totale delle imposte e contributi sociali e al 3,3% del Prodotto interno lordo., inoltre,rispetto al 2008, è aumentato del 40,2%.
Descrizione: 
Si presentano alcuni indicatori per l'Italia derivati dal modulo per le imposte ambientali nell'ambito dei conti economici ambientali. Tale modulo è costruito, quindi, in coerenza con i conti economici nazionali. Si forniscono informazioni sul gettito per categoria di imposta ambientale, e sulle quote di quest’ultimo sul Prodotto interno lordoe sul gettito totale delle imposte e dei contributi sociali. Infine viene mostrato il gettito delle imposte ambientali per unità residenti e non (Attività economiche e Famiglie) che corrispondondono l’imposta In Italia le imposte ambientali ammontano nel 2019 a 58,7 miliardi di euro.. Il gettito delle imposte ambientali nel 2019 corrisponde al 7,8% del gettito totale delle imposte e contributi sociali e al 3,3% del Prodotto interno lordo., inoltre,rispetto al 2008, è aumentato del 40,2%.
Descrizione:
Una tassa ambientale si caratterizza per avere la sua base impositiva in una grandezza fisica, o una sua proxy, che ha provate conseguenze negative sull'ambiente. Si possono individuare quattro aree in cui ricadono le tasse ambientali: energia, trasporti, inquinamento e risorse naturali. Per quanto riguarda l'energia, le imposte ricadono su prodotti energetici che vengono utilizzati sia per sorgenti inquinanti puntuali sia mobili (cioè per finalità di trasporto); inoltre, le tasse sull'anidride carbonica rientrano in quest'area, essendo imposte su prodotti energetici. L'area dei trasporti, dunque, non comprende l'uso di combustibili per i trasporti; essa include principalmente le tasse sul possesso e sull'uso di veicoli e altri mezzi di trasporto. L'area dell'inquinamento comprende tasse sulle emissioni in atmosfera (ad esempio NOx e SOx), sulle emissioni nelle acque, sulla gestione dei rifiuti e sul rumore. L'ultima area, per la quale non sono previste misure impositive in Italia, prevede tasse sul prelievo di risorse naturali a eccezione dell’estrazione di petrolio e di gas.
L’indicatore misura il gettito per categoria delle imposte ambientali e il gettito delle imposte ambientali per le unità che corrispondono l’imposta (attività economiche e famiglie residenti e non )
Di seguito il dettaglio delle categorie di imposte ambientali italiane:

- energia:
sovrimposta di confine sui gas incondensabili;
sovrimposta di confine sugli oli minerali;
imposta sugli oli minerali e derivati;
imposta sui gas incondensabili;
imposta addizionale sull'energia elettrica di comuni e province;
imposta sull'energia elettrica e oneri di sistema fonti rinnovabili;
imposta sul gas metano;
imposta consumi di carbone;
contributo sui ricavi degli operatori del settore energetico a favore dell'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico;
entrate dell'Organismo Centrale di Stoccaggio Italiano;
proventi da utilizzo dei permessi di emissione;

- trasporto:
pubblico registro automobilistico (PRA);
imposta sulle assicurazioni Rc auto;
tasse automobilistiche a carico delle imprese;
tasse automobilistiche a carico delle famiglie;
imposta sugli aerotaxi;
imposta su imbarcazioni e aeromobili;

- inquinamento:
tributo speciale discarica;
tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto;
tributo provinciale per la tutela ambientale;
imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili.
Scopo: 
Le politiche ambientali si possono avvalere, accanto a strumenti di 'command and control', di strumenti più flessibili, quali quelli economici, basati su incentivi per raggiungere soluzioni ai problemi ambientali a un costo inferiore, per correggere le esternalità ambientali, per creare entrate fiscali da utilizzare per finalità specifiche. Strumenti economici come le tasse ambientali rientrano in quest'ambito teso a rafforzare il principio 'chi inquina paga' e per raggiungere specifici obiettivi. Le imposte ambientali possono essere utili per scoraggiare comportamenti dannosi per l'ambiente, fornendo incentivi per ridurre il peso sull'ambiente e preservarlo modificando i prezzi.
Lo scopo di questo indicatore è soddisfare le esigenze conoscitive legate al ruolo crescente degli strumenti economici nell’ambito delle politiche ambientali. A tali esigenze l’indicatore può rispondere sia direttamente sia come possibile input per modelli finalizzati ad analisi economiche quali, ad esempio, il calcolo dell’impatto di uno strumento fiscale sui costi dei diversi settori economici, sull’inflazione, sulla competitività a livello internazionale di specifici settori.
RILEVANZA - L'indicatore: 
È di portata nazionale oppure applicabile a temi ambientali a livello regionale ma di significato nazionale
È in grado di descrivere il trend senza necessariamente fornire una valutazione dello stesso
È semplice, facile da interpretare
È sensibile ai cambiamenti che avvengono nell’ambiente e/o delle attività antropiche
Fornisce un quadro rappresentativo delle condizioni ambientali, delle pressioni sull’ambiente o delle risposte della società, anche in relazione agli obiettivi di specifiche normative
Fornisce una base per confronti a livello internazionale
MISURABILITÀ - I dati utilizzati per la costruzione dell’indicatore sono/hanno: 
Adeguatamente documentati e di fonte nota
Aggiornati a intervalli regolari e con procedure affidabili
Facilmente disponibili o resi disponibili a fronte di un ragionevole rapporto costi/benefici
Un’ “adeguata” copertura spaziale
Un’ “idonea” copertura temporale
SOLIDITÀ - L'indicatore: 
È basato su standard nazionali/internazionali e sul consenso nazionale/internazionale circa la sua validità
È ben fondato in termini tecnici e scientifici
Presenta attendibilità e affidabilità dei metodi di misura e raccolta dati
Comparabilità nel tempo
Comparabilità nello spazio
Principali riferimenti normativi e obiettivi: 
Regolamento (UE) N. 691/2011 relativo ai conti economici ambientali europei
DPSIR: 
Risposta
Tipologia indicatore: 
Efficacia delle politiche (tipo D)
Riferimenti bibliografici: 
Environmental taxes - A statistical guide - 2013 edition. Eurostat, Luxembourg, 2013 (https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-manuals-and-guidelines/-/KS-GQ-13-005)
Limitazioni: 
I dati sulle imposte ambientali riguardanti le aree inquinamento e risorse naturali sono presentati congiuntamente in quanto per alcuni paesi la distinzione fra i due tipi di imposta non è possibile.
Ulteriori azioni: 
Non compilato  
Frequenza rilevazione dati: 
Annuale
Accessibilità dei dati di base: 
Database di Eurobase:
- Environmental tax revenues: https://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui/show.do?dataset=env_ac_tax&lang=en
- Environmental taxes by NACE: https://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui/show.do?dataset=env_ac_taxind2&lang=en

Database di Istat: http://dati.istat.it/Index.aspx# --> Conti nazionali --> Conti ambientali --> Gettito delle imposte ambientali
Fonte dei dati di base: 
ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)
Descrizione della metodologia di elaborazione: 
La metodologia di elaborazione dell’indicatore è consultabile nel documento Environmental taxes - A statistical guide - 2013 edition. Eurostat, Luxembourg, 2013 (https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-manuals-and-guidelines/-/KS-GQ-13-005)
Core set: 
Resource Efficiency Scoreboard
Periodicità di aggiornamento: 
Annuale
Copertura spaziale: 
Nazionale
Copertura temporale: 
2008-2019
L’indicatore è calcolato in conformità alle caratteristiche di trasparenza, accuratezza, consistenza, comparabilità, completezza richieste dalla metodologia di riferimento.
Stato: 
Non definibile
Descrizione/valutazione dello stato: 
L’indicatore è calcolato in conformità alle caratteristiche di trasparenza, accuratezza, consistenza, comparabilità, completezza richieste dalla metodologia di riferimento.
Trend: 
Positivo
Descrizione/valutazione del trend: 
In Italia nel 2019, rispetto al 2008, il gettito delle imposte ambientali è aumentato del 40,2% delineando un trend positivo (anche se va notato che la variabile monetaria è valutata a prezzi correnti, e non è quindi possibile una valutazione al netto delle variazioni dei prezzi).
Il giudizio positivo è rafforzato dalla crescita, dal 2008 al 2019, delle percentuali del rapporto delle imposte ambientali sul Prodotto interno lordo e sul totale delle imposte (Tabella 1). Ciò si traduce in una maggiore attenzione rivolta alle problematiche ambientali e dunque alla loro risoluzione.
Commenti: 
Il gettito delle imposte ambientali, nel 2019, corrisponde al 7,8% del gettito totale delle imposte e contributi sociali e al 3,3% del Prodotto interno lordo (PIL) (Tabella 1, Figura 1). Va notato che l'andamento di queste due quote è aumentato dal 2008 al 2019; rispettivamente di 1,5 e 0,7 punti percentuali (6,2% e 2,6% nel 2008).
Dall’esame delle categorie di imposte ambientali si rileva che le imposte sull'energia coprono in maniera stabile, lungo tutto il periodo 2008-2019, oltre l'80% del totale. Le tasse sul trasporto, per la maggior parte imposte sulla proprietà di veicoli, costituiscono circa il 18% del totale nel 2019 (21,7% nel 2008). Solo un piccolo 1% proviene dall'imposizione sull'inquinamento e sulle risorse naturali (ma da ricordare che in Italia non sono previste misure impositive per l'estrazione di risorse) (Tabella 1, Figura 1).
Nel 2018 le attività economiche, le famiglie e le unità non residenti contribuiscono alle imposte ambientali rispettivamente per il 44%, 54% e 2% (Tabella 2).
Come si evince dalla Tabella 3, nel 2018, le imposte per l'energia vengono pagate sia dalle attività economiche sia dalle famiglie per quasi il 49% di questa imposta. Le attività economiche che contribuiscono maggiormente sono l'Industria manifatturiera (tra cui spiccano Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi, Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a. e Attività metallurgiche), i Trasporti e magazzinaggio, il Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli, le Costruzioni e la Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
I contributori al gettito delle imposte sul trasporto sono le famiglie (76,3%), seguite dalle attività economiche per la restante parte (23,7%; in particolare: commercio, costruzioni, manifattura e trasporti). Il gettito dell'imposta per l'inquinamento proviene per il 57% dalle famiglie e per il 42% dalle attività economiche. Fra queste ultime, quasi la metà del gettito del totale delle attività proviene dall'Industria manifatturiera, dalla Gestione delle reti fognarie, attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, recupero dei materiali, attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti e dal Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti.
  • Titolo Tabella 1: Gettito delle imposte ambientali. Italia, 2008-2019
    Fonte Istat ed elaborazioni ISPRA su dati Istat
    Legenda
    Note La categoria delle imposte ambientali sulle risorse naturali non è presente in Italia Dal 'totale delle imposte e dei contributi sociali' sono esclusi i contributi sociali figurativi a carico dei datori di lavoro

    2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
    Totale imposte ambientali milioni di Euro, prezzi correnti 41,857 43,875 44,751 49,888 56,251 55,257 58,070 56,144 59,481 58,000 58,575 58,701
    energia milioni di Euro, prezzi correnti 32,270 34,633 35,387 40,028 45,780 45,070 47,860 45,512 48,393 46,868 47,128 47,453
    trasporto milioni di Euro, prezzi correnti 9,101 8,763 8,901 9,392 9,944 9,702 9,672 9,987 10,490 10,492 10,877 10,699
    inquinamento e risorse naturali milioni di Euro, prezzi correnti 486 479 463 468 527 485 538 645 598 640 570 549
    Totale imposte ambientali percentuale sul totale delle imposte e dei contributi sociali 6.22 6.70 6.73 7.36 8.03 7.93 8.32 7.92 8.33 7.99 7.94 7.76
    energia percentuale sul totale delle imposte e dei contributi sociali 4.80 5.29 5.33 5.90 6.54 6.47 6.85 6.42 6.77 6.45 6.39 6.27
    trasporto percentuale sul totale delle imposte e dei contributi sociali 1.35 1.34 1.34 1.38 1.42 1.39 1.39 1.41 1.47 1.44 1.47 1.41
    inquinamento e risorse naturali percentuale sul totale delle imposte e dei contributi sociali 0.07 0.07 0.07 0.07 0.08 0.07 0.08 0.09 0.08 0.09 0.08 0.07
    Totale imposte ambientali percentuale sul Prodotto interno lordo 2.56 2.78 2.78 3.03 3.46 3.43 3.57 3.39 3.51 3.34 3.31 3.28
    energia percentuale sul Prodotto interno lordo 1.97 2.20 2.20 2.43 2.82 2.79 2.94 2.75 2.85 2.70 2.66 2.65
    trasporto percentuale sul Prodotto interno lordo 0.56 0.56 0.55 0.57 0.61 0.60 0.59 0.60 0.62 0.60 0.61 0.60
    inquinamento e risorse naturali percentuale sul Prodotto interno lordo 0.03 0.03 0.03 0.03 0.03 0.03 0.03 0.04 0.04 0.04 0.03 0.03
  • Titolo Figura 1: Gettito delle imposte ambientali per tipo di imposta. Italia, 2008-2019
    Fonte Elaborazione ISPRA su dati Istat

    Note La categoria delle imposte ambientali sulle risorse naturali non è presente in Italia Dal 'totale delle imposte e dei contributi sociali' sono esclusi i contributi sociali figurativi a carico dei datori di lavoro
  • Titolo Tabella 2: Gettito delle imposte ambientali per unità che corrisponde l’imposta. Italia, 2008-2018
    Fonte Istat
    Legenda
    Note L'unità di misura è espressa a prezzi correnti

    Unità residenti e non residenti 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
    Codice attività economica Descrizione attività economica (NACE Rev. 2) milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro
    A Agricoltura, silvicoltura e pesca 751 788 796 928 1,113 1,123 1,145 1,181 1,235 1,249 1,209
    A01 Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi 716 751 761 888 1,065 1,071 1,089 1,122 1,169 1,180 1,138
    A02 Silvicoltura e utilizzo di aree forestali 18 19 19 19 23 26 27 28 29 30 29
    A03 Pesca e acquicoltura 18 19 16 20 25 26 29 31 38 40 41
    B Industria estrattiva 115 136 137 390 360 307 356 360 354 349 380
    C Industria manifatturiera 3,663 3,682 3,914 4,797 5,346 5,529 6,101 5,688 6,303 5,835 6,128
    C10-C12 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco 495 525 511 593 649 639 690 631 695 623 549
    C13-C15 Industrie tessili, confezione di articoli di abbigliamento e di articoli in pelle e simili 262 259 273 333 370 372 406 366 408 374 389
    C16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili, fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio 113 109 116 137 153 150 159 151 160 150 159
    C17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta 145 158 154 173 169 184 193 173 181 165 191
    C18 Stampa e riproduzione su supporti registrati 47 51 51 56 61 58 56 47 49 47 47
    C19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio 73 75 85 116 129 164 194 205 197 209 416
    C20 Fabbricazione di prodotti chimici 197 221 221 259 297 336 390 377 413 354 358
    C21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici 37 42 36 39 41 42 50 49 55 45 40
    C22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 233 222 267 354 402 420 490 450 510 460 469
    C23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 470 483 518 624 656 678 723 664 718 665 767
    C24 Attività metallurgiche 328 315 354 498 540 590 682 637 727 641 573
    C25 Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature 340 334 352 414 473 471 497 459 501 482 505
    C26 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica 52 53 59 77 87 89 101 94 108 101 108
    C27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche 60 63 67 79 88 86 91 86 95 90 96
    C28 Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a. 338 321 376 477 544 553 626 580 662 623 664
    C29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 150 136 129 158 192 200 221 214 270 288 265
    C30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 13 13 13 14 17 18 17 17 19 18 18
    C31_C32 Fabbricazione di mobili, altre industrie manifatturiere 132 130 143 169 197 198 211 192 215 201 210
    C33 Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature 179 172 188 228 283 283 306 293 319 297 305
    D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 310 302 315 382 369 667 615 689 619 685 1,211
    E Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 552 542 673 677 780 778 839 818 877 830 855
    E36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua 169 188 228 279 335 332 381 357 418 386 406
    E37-E39 Gestione delle reti fognarie, attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, recupero dei materiali, attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti 383 353 444 398 445 446 458 460 459 444 449
    F Costruzioni 1,453 1,436 1,421 1,531 1,818 1,725 1,656 1,665 1,680 1,679 1,693
    G Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli 2,412 2,705 2,690 3,131 3,610 3,658 3,731 3,546 3,803 3,608 3,557
    G45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli 233 264 257 303 330 357 351 349 400 393 427
    G46 Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli 1,206 1,317 1,249 1,358 1,600 1,592 1,545 1,472 1,510 1,470 1,452
    G47 Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli 973 1,124 1,184 1,470 1,680 1,709 1,835 1,725 1,892 1,744 1,678
    H Trasporti e magazzinaggio 3,542 3,647 3,607 4,005 3,758 3,829 4,160 3,640 3,848 3,790 3,777
    H49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte 3,031 3,012 2,979 3,260 2,907 2,933 3,129 2,751 2,903 2,864 2,857
    H50 Trasporti marittimi e per vie d'acqua 91 77 78 79 119 148 152 123 121 137 137
    H51 Trasporto aereo 13 24 27 21 22 22 45 33 28 28 38
    H52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti 331 438 420 503 545 553 631 545 584 577 575
    H53 Servizi postali e attività di corriere 76 96 103 141 165 172 202 188 213 184 170
    I Servizi di alloggio e di ristorazione 572 803 779 983 1,026 1,050 1,152 1,065 1,206 1,130 1,112
    J Servizi di informazione e comunicazione 134 167 168 210 243 252 278 255 281 250 236
    J58 Attività editoriali 12 15 14 17 17 17 17 14 14 13 12
    J59_J60 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, attività di programmazione e trasmissione 18 23 25 32 39 41 48 47 50 42 40
    J61 Telecomunicazioni 38 49 55 79 95 102 123 114 130 112 103
    J62_J63 Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, attività dei servizi d'informazione 65 80 73 81 92 92 91 81 87 83 82
    K Attività finanziarie e assicurative 159 211 202 246 274 295 287 296 330 325 307
    K64 Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione) 78 108 108 143 155 160 173 187 208 197 177
    K65 Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie 5 7 7 10 11 12 13 12 13 12 12
    K66 Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative 76 96 86 92 108 124 101 96 108 116 117
    L Attività immobiliari 112 151 139 150 163 179 165 160 170 171 173
    M Attività professionali, scientifiche e tecniche 465 479 488 628 730 753 833 798 913 849 850
    M69_M70 Attività legali e contabilità, attività di sedi centrali, consulenza gestionale 235 198 197 245 273 289 322 310 355 325 326
    M71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria, collaudi e analisi tecniche 50 61 63 78 94 98 108 106 118 109 110
    M72 Ricerca scientifica e sviluppo 95 118 125 174 207 204 226 210 248 238 233
    M73 Pubblicità e ricerche di mercato 28 31 31 36 44 45 49 47 52 48 49
    M74_M75 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, servizi veterinari 57 71 72 95 112 117 129 124 140 130 131
    N Attività amministrative e di servizi di supporto 473 475 489 599 663 686 762 770 853 877 855
    N77 Attività di noleggio e leasing 160 112 122 158 139 144 173 197 224 290 259
    N78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale 20 30 35 50 62 68 84 82 95 82 84
    N79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate 21 24 25 33 38 37 41 37 42 38 37
    N80-N82 Servizi di investigazione e vigilanza, attività di servizi per edifici e per paesaggio, attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese 272 309 307 358 423 436 465 453 493 466 475
    O Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria 231 293 323 415 712 758 861 759 911 852 840
    P Istruzione 225 265 296 363 409 407 453 399 456 425 414
    Q Sanità e assistenza sociale 449 616 670 879 898 906 1,126 937 1,166 1,081 1,069
    Q86 Attività dei servizi sanitari 310 424 462 604 622 606 781 626 791 738 732
    Q87_Q88 Assistenza sociale 138 193 207 275 276 300 344 311 376 343 337
    R Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento 135 180 179 219 238 244 277 255 290 273 268
    R90-R92 Attività creative, artistiche e d'intrattenimento, attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, attività riguardanti scommesse e case da gioco 65 81 89 118 131 135 160 146 174 160 155
    R93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento 70 98 89 101 108 109 117 110 116 114 113
    S Altre attività di servizi 209 278 290 394 596 677 871 875 1,018 899 843
    S94 Attività di organizzazioni associative 26 37 39 48 58 60 68 67 69 60 55
    S95 Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa 34 36 36 42 51 50 52 49 52 48 46
    S96 Altre attività di servizi personali 149 205 215 303 487 566 751 758 897 790 742
    T Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0
    U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0
    NACE Totale attività economiche 15,960 17,156 17,573 20,925 23,106 23,824 25,669 24,154 26,314 25,158 25,775
    HH Famiglie 25,304 26,019 26,463 28,209 32,047 30,340 31,366 31,014 32,091 31,625 31,627
    NRES Unità non residenti 593 699 714 754 1,098 1,093 1,035 976 1,075 1,217 1,173
    TOTALE_HH_NRES Totale unità 41,857 43,875 44,751 49,888 56,251 55,257 58,070 56,144 59,481 58,000 58,575
  • Titolo Tabella 3: Gettito delle imposte ambientali per unità che corrisponde l’imposta e per imposta. Italia, 2008 e 2018
    Fonte Istat
    Legenda
    Note L'unità di misura è espressa a prezzi correnti

    Unità residenti e non residenti 2008 2018
    Attività economiche (NACE Rev. 2) Totale imposte ambientali energia trasporto inquinamento risorse naturali Totale imposte ambientali energia trasporto inquinamento risorse naturali
    Codice attività Descrizione attività milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro milioni di Euro
    A Agricoltura, silvicoltura e pesca 750.9 628.8 99.7 22.4 0 1,208.6 1,064.0 141.4 3.2 0
    A01 Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi 715.7 598.3 95.4 22.0 0 1,138.4 1,000.3 134.9 3.1 0
    A02 Silvicoltura e utilizzo di aree forestali 17.6 14.8 2.7 0.2 0 29.4 24.9 4.4 0.0 0
    A03 Pesca e acquicoltura 17.6 15.8 1.6 0.3 0 40.8 38.8 2.0 0.0 0
    B Industria estrattiva 115.5 107.9 4.8 2.8 0 380.0 370.3 4.3 5.3 0
    C Industria manifatturiera 3,662.9 3,274.9 339.7 48.3 0 6,128.0 5,730.0 349.2 48.8 0
    C10-C12 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco 495.2 452.3 38.4 4.5 0 548.6 501.3 42.5 4.8 0
    C13-C15 Industrie tessili, confezione di articoli di abbigliamento e di articoli in pelle e simili 261.8 228.8 30.1 2.9 0 388.9 359.4 25.3 4.3 0
    C16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili, fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio 113.1 95.8 16.1 1.2 0 159.0 140.6 16.7 1.7 0
    C17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta 144.9 139.5 4.1 1.3 0 190.8 185.2 4.0 1.7 0
    C18 Stampa e riproduzione su supporti registrati 47.2 37.8 8.8 0.5 0 47.4 39.5 7.3 0.6 0
    C19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio 72.5 63.6 1.7 7.2 0 416.0 411.9 1.1 2.9 0
    C20 Fabbricazione di prodotti chimici 196.9 185.2 6.3 5.4 0 358.4 348.6 5.8 4.0 0
    C21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici 36.9 34.2 1.3 1.4 0 40.0 38.0 0.8 1.1 0
    C22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 232.5 218.1 11.5 2.9 0 469.2 454.0 11.4 3.9 0
    C23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 469.6 444.5 23.2 2.0 0 767.0 744.7 20.4 2.0 0
    C24 Attività metallurgiche 327.9 318.8 5.1 4.1 0 573.1 564.8 4.6 3.7 0
    C25 Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature 339.7 278.1 57.9 3.7 0 504.7 442.5 57.6 4.6 0
    C26 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica 52.4 46.8 5.2 0.4 0 108.1 103.6 4.1 0.4 0
    C27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche 60.0 50.5 8.7 0.8 0 95.9 86.9 8.1 0.9 0
    C28 Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a. 338.2 302.6 32.0 3.6 0 663.6 626.3 33.1 4.2 0
    C29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 149.5 110.6 36.9 2.0 0 264.8 215.4 47.0 2.5 0
    C30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 13.5 9.5 3.1 0.9 0 18.0 13.5 3.7 0.8 0
    C31_C32 Fabbricazione di mobili, altre industrie manifatturiere 131.9 109.9 19.8 2.2 0 209.7 187.6 18.9 3.2 0
    C33 Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature 179.1 148.4 29.5 1.3 0 304.9 266.4 36.8 1.6 0
    D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 310.3 276.0 8.1 26.3 0 1,211.1 1,186.6 7.6 16.9 0
    E Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 551.7 462.1 37.6 52.0 0 855.0 751.0 60.2 43.8 0
    E36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua 168.6 161.1 3.6 3.8 0 406.0 394.1 6.6 5.4 0
    E37-E39 Gestione delle reti fognarie, attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, recupero dei materiali, attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti 383.1 301.0 34.0 48.2 0 449.0 356.9 53.6 38.5 0
    F Costruzioni 1,453.2 1,093.8 342.2 17.1 0 1,692.7 1,277.6 396.4 18.6 0
    G Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli 2,411.6 1,927.7 467.8 16.1 0 3,556.8 2,933.2 602.7 20.9 0
    G45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli 232.9 163.6 67.0 2.3 0 427.5 271.5 153.4 2.5 0
    G46 Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli 1,205.6 931.3 266.4 7.9 0 1,451.6 1,150.1 290.7 10.8 0
    G47 Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli 973.1 832.8 134.4 5.9 0 1,677.8 1,511.6 158.7 7.5 0
    H Trasporti e magazzinaggio 3,541.9 3,276.3 249.8 15.8 0 3,777.0 3,407.8 340.4 28.8 0
    H49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte 3,030.9 2,814.0 214.1 2.8 0 2,857.0 2,552.6 300.6 3.9 0
    H50 Trasporti marittimi e per vie d'acqua 91.2 90.6 0.4 0.3 0 136.7 135.9 0.4 0.4 0
    H51 Trasporto aereo 12.5 12.1 0.3 0.2 0 38.3 36.0 0.3 2.1 0
    H52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti 331.4 294.7 24.7 11.9 0 575.1 522.1 31.2 21.9 0
    H53 Servizi postali e attività di corriere 75.8 64.9 10.2 0.6 0 169.8 161.3 8.0 0.6 0
    I Servizi di alloggio e di ristorazione 571.8 519.7 43.2 9.0 0 1,111.6 1,040.2 56.0 15.5 0
    J Servizi di informazione e comunicazione 133.6 108.6 22.5 2.5 0 236.4 210.7 22.0 3.6 0
    J58 Attività editoriali 12.4 10.2 1.9 0.2 0 12.2 10.7 1.2 0.3 0
    J59_J60 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, attività di programmazione e trasmissione 18.2 15.2 2.7 0.3 0 40.0 37.0 2.4 0.6 0
    J61 Telecomunicazioni 38.3 36.3 1.1 0.9 0 102.5 99.4 1.7 1.5 0
    J62_J63 Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, attività dei servizi d'informazione 64.7 46.8 16.9 1.0 0 81.7 63.6 16.8 1.3 0
    K Attività finanziarie e assicurative 159.2 119.6 36.0 3.6 0 306.7 241.1 59.5 6.1 0
    K64 Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione) 77.8 71.9 2.8 3.1 0 177.4 155.6 16.5 5.3 0
    K65 Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie 5.5 4.7 0.3 0.4 0 11.7 10.7 0.4 0.6 0
    K66 Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative 75.8 43.0 32.8 0.1 0 117.5 74.8 42.5 0.1 0
    L Attività immobiliari 112.4 78.8 31.0 2.7 0 173.0 136.9 35.7 0.4 0
    M Attività professionali, scientifiche e tecniche 464.6 413.4 46.6 4.6 0 849.7 793.5 51.2 5.1 0
    M69_M70 Attività legali e contabilità, attività di sedi centrali, consulenza gestionale 234.6 218.2 14.8 1.6 0 326.5 307.0 16.7 2.8 0
    M71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria, collaudi e analisi tecniche 49.7 38.7 9.7 1.3 0 110.1 96.8 12.6 0.7 0
    M72 Ricerca scientifica e sviluppo 95.3 93.1 1.7 0.6 0 233.3 230.9 1.5 0.8 0
    M73 Pubblicità e ricerche di mercato 28.4 21.2 7.1 0.2 0 48.7 42.0 6.4 0.3 0
    M74_M75 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, servizi veterinari 56.6 42.3 13.3 1.0 0 131.2 116.8 14.0 0.4 0
    N Attività amministrative e di servizi di supporto 472.6 281.4 188.1 3.1 0 855.1 567.0 284.9 3.1 0
    N77 Attività di noleggio e leasing 160.0 24.5 135.1 0.4 0 259.5 36.9 222.2 0.4 0
    N78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale 19.7 19.2 0.4 0.1 0 83.6 83.0 0.5 0.1 0
    N79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate 20.8 17.9 2.8 0.1 0 36.8 33.8 2.9 0.1 0
    N80-N82 Servizi di investigazione e vigilanza, attività di servizi per edifici e per paesaggio, attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese 272.0 219.8 49.7 2.6 0 475.2 413.4 59.3 2.6 0
    O Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria 230.5 192.2 36.7 1.6 0 840.0 794.7 44.1 1.2 0
    P Istruzione 225.2 210.4 12.1 2.7 0 414.2 393.6 19.6 1.0 0
    Q Sanità e assistenza sociale 448.5 402.8 30.7 15.0 0 1,068.7 1,008.7 46.8 13.3 0
    Q86 Attività dei servizi sanitari 310.2 276.7 19.1 14.4 0 731.6 692.2 26.9 12.5 0
    Q87_Q88 Assistenza sociale 138.3 126.1 11.6 0.6 0 337.1 316.5 19.8 0.8 0
    R Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento 134.9 116.8 16.1 2.0 0 267.6 244.5 20.8 2.4 0
    R90-R92 Attività creative, artistiche e d'intrattenimento, attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, attività riguardanti scommesse e case da gioco 64.7 58.0 6.0 0.7 0 154.8 146.7 7.6 0.6 0
    R93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento 70.2 58.8 10.1 1.4 0 112.8 97.8 13.2 1.8 0
    S Altre attività di servizi 209.1 179.2 27.4 2.5 0 842.9 804.7 36.2 2.0 0
    S94 Attività di organizzazioni associative 26.5 20.2 4.6 1.7 0 55.3 46.5 7.8 1.0 0
    S95 Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa 33.9 27.4 6.3 0.2 0 45.5 38.6 6.6 0.3 0
    S96 Altre attività di servizi personali 148.7 131.6 16.5 0.7 0 742.2 719.6 21.8 0.7 0
    T Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
    U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
    NACE Totale attività economiche 15,960.4 13,670.3 2,039.9 250.2 0 25,774.9 22,955.9 2,578.9 240.1 0
    HH Famiglie 25,303.6 18,006.8 7,061.1 235.8 0 31,626.9 23,004.0 8,298.2 324.7 0
    NRES Unità non residenti 593.0 593.0 0 0 0 1,173.2 1,168.1 0 5.1 0
    TOTALE_HH_NRES Totale unità 41,857.0 32,270.0 9,101.0 486.0 0 58,575.0 47,128.0 10,877.0 570.0 0