INTEGRALE POLLINICO ALLERGENICO E ANNUALE
Immagine

The indicator Allergenic and Annual Pollen Integral considers two cumulative metrics: the Annual Pollen Integral (IPAn) and the Allergenic Pollen Integral (IPA), which quantify the total amount of airborne pollen detected over the course of a year in the locations where monitoring stations are installed. Both IPAn and IPA are subject to potentially significant local interannual variability, primarily driven by fluctuations in seasonal meteorological and climatic conditions. These are…

QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE: BENZO(A)PIRENE NEL PM10
Immagine

The indicator is based on atmospheric concentration data of benzo(a)pyrene measured in 2023 at monitoring stations distributed across the national territory, collected and archived by ISPRA in the InfoAria database, in accordance with Directive 2008/50/EC (and its national transposition, Legislative Decree 155/2010) and Commission Implementing Decision 2011/850/EU. A total of 164 monitoring stations measured and reported B(a)P data. Among these, 159 provided time series with sufficient…

QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE: BIOSSIDO DI AZOTO (NO2)
Immagine

The indicator is based on nitrogen dioxide (NO₂) concentration data measured in 2023 at monitoring stations distributed across the national territory, collected and archived by ISPRA in the InfoAria database, in accordance with Directive 2008/50/EC (and its national transposition, Legislative Decree 155/2010) and Commission Implementing Decision 2011/850/EU. A total of 630 monitoring stations measured and reported NO₂ data. Of these, 600 provided data series with sufficient temporal coverage…

QUALITÀ DELL' ARIA AMBIENTE: PARTICOLATO (PM10)
Immagine

The indicator is based on atmospheric PM10 concentration data measured in 2023 at monitoring stations distributed across the national territory, collected and archived by ISPRA in the InfoAria database, in accordance with Directive 2008/50/EC (and its national transposition, Legislative Decree 155/2010) and Commission Implementing Decision 2011/850/EU. A total of 573 monitoring stations reported PM10 data. Of these, 541 provided time series with sufficient temporal coverage for validation…

QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE: PARTICOLATO (PM2,5)
Immagine

The indicator is based on atmospheric PM2.5 concentration data measured in 2023 at monitoring stations distributed across the national territory, collected and archived by ISPRA in the InfoAria database, in accordance with Directive 2008/50/EC (and its national transposition, Legislative Decree 155/2010, as amended) and Commission Implementing Decision 2011/850/EU.

A total of 334 monitoring stations measured and reported PM2.5 data. Of these, 310 provided data series with sufficient…

QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE: OZONO TROPOSFERICO (O3)
Immagine

The indicator is based on atmospheric ozone (O₃) concentration data measured in 2023 at monitoring stations distributed across the national territory, collected and archived by ISPRA in the InfoAria database, in accordance with Directive 2008/50/EC (and its national transposition, Legislative Decree 155/2010) and Commission Implementing Decision 2011/850/EU. A total of 348 monitoring stations measured and reported ozone data. Of these, 326 provided data series with sufficient temporal…

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE AGLI INQUINANTI ATMOSFERICI OUTDOOR - NO2
Grafici interattivi

Sono state elaborate le stime dell’esposizione media annuale pesata per la popolazione (“Population Weighted Exposure”, PWE) al biossido di azoto (NO2) aggregata a livello comunale, mediante l’uso integrato di misure e modelli statistici. I dati ottenuti, relativi al periodo 2016-2022, permettono il confronto della PWE tra tutti i comuni e di avere un quadro completo dell’esposizione media a livello nazionale.
Nel 2022, l’82% della popolazione è stato esposto a livelli…

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE AGLI INQUINANTI ATMOSFERICI OUTDOOR - OZONO
Grafici interattivi

Sono state elaborate le stime dell’esposizione media annuale pesata per la popolazione (“Population Weighted Exposure”, PWE) all’ozono (O3) aggregata a livello comunale, mediante l’uso integrato di misure e modelli statistici. I dati ottenuti, relativi al periodo 2016-2022, permettono il confronto della PWE tra tutti i comuni e di avere un quadro completo dell’esposizione media a livello nazionale.
Nel 2022, il 100% della popolazione è stato esposto a livelli superiori…

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE AGLI INQUINANTI ATMOSFERICI OUTDOOR - PM10
Grafici interattivi

Sono state elaborate le stime dell’esposizione media annuale pesata per la popolazione (“Population Weighted Exposure”, PWE) al PM10 aggregata a livello comunale, mediante l’uso integrato di misure e modelli statistici. I dati ottenuti, relativi al periodo 2016-2022, permettono il confronto della PWE tra tutti i comuni e di avere un quadro completo dell’esposizione media a livello nazionale.
Nel 2022, il 97% della popolazione è stato esposto a livelli superiori al valore guida…

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE AGLI INQUINANTI ATMOSFERICI OUTDOOR - PM2.5
Grafici interattivi

Sono state elaborate le stime dell’esposizione media annuale pesata per la popolazione (“Population Weighted Exposure”, PWE) al PM2,5 aggregata a livello comunale, mediante l’uso integrato di misure e modelli statistici. I dati ottenuti, relativi al periodo 2016-2022, permettono il confronto della PWE tra tutti i comuni e di avere un quadro completo dell’esposizione media a livello nazionale.
Nel 2022, il 100% della popolazione è stato esposto a livelli superiori al valore guida…

INTEGRALE POLLINICO ALLERGENICO E ANNUALE
Immagine

L’indicatore Integrale Pollinico Allergenico e Annuale considera due integrali: l’Integrale Pollinico Annuale (IPAn) e l’Integrale Pollinico Allergenico (IPA) che descrivono la quantità di polline presente in un anno nell’atmosfera delle località in cui sono posizionate le stazioni di monitoraggio. L’Integrale Pollinico Annuale e l’Integrale Pollinico Allergenico sono soggetti localmente a variazioni anche molto consistenti da un anno all'altro causate dai diversi andamenti delle…

PIANI DI RISANAMENTO REGIONALI DELLA QUALITÀ DELL'ARIA
Grafici interattivi

L’indicatore si basa sulle informazioni relative ai piani per la qualità dell’aria che, secondo la Direttiva 2008/50/CE (e il relativo recepimento nazionale Decreto Legislativo 155/2010), devono essere adottati in caso di superamento dei limiti fissati per i principali inquinanti atmosferici. A livello nazionale, le informazioni sui piani per la qualità dell'aria, comunicate dalle regioni e dalle province autonome con il formato previsto dalla Decisione 2011/850/UE,…

STAGIONE POLLINICA
Immagine

The indicator describes the timing of the pollination period for a specific botanical family over the course of the year. The start and end dates, as well as the duration of the pollen season for a given family, vary by location due to the high sensitivity of pollination to local meteorological and climatic conditions. It is important to note that the duration of the pollen season is not directly correlated with the total amount of airborne pollen. A comparative analysis of the start and end…

QUALITÀ DELL' ARIA AMBIENTE: PARTICOLATO (PM10)
Immagine

L’indicatore si basa sui dati di concentrazione di PM10 in atmosfera misurati nel corso del 2023 nelle stazioni di monitoraggio distribuite sul territorio nazionale, raccolti e archiviati in ISPRA nel database InfoAria, secondo quanto previsto dalla Direttiva 2008/50/CE (e dal decreto legislativo di recepimento D.Lgs. 155/2010) e dalla Decisione 2011/850/EU. Le stazioni di monitoraggio che hanno misurato e comunicato dati di PM10 sono 573. Le serie di dati con copertura…

QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE: BENZO(A)PIRENE NEL PM10
Immagine

L’indicatore si basa sui dati di concentrazione di benzo(a)pirene in atmosfera, misurati nel corso del 2023 nelle stazioni di monitoraggio distribuite sul territorio nazionale, raccolti e archiviati in ISPRA nel database InfoAria, secondo quanto previsto dalla Direttiva 2008/50/CE (e dal decreto legislativo di recepimento D.Lgs. 155/2010) e dalla Decisione 2011/850/EU. Le stazioni di monitoraggio che hanno misurato e comunicato dati di B(a)P sono 164. Le serie di dati con copertura temporale…

QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE: BIOSSIDO DI AZOTO (NO2)
Immagine

L’indicatore si basa sui dati di concentrazione di biossido di azoto (NO2) in atmosfera misurati nel corso del 2023 nelle stazioni di monitoraggio distribuite sul territorio nazionale, raccolti e archiviati da ISPRA nel database InfoAria, secondo quanto previsto dalla Direttiva 2008/50/CE (e dal decreto legislativo di recepimento D.Lgs 155/2010) e dalla Decisione 2011/850/EU. Le stazioni di monitoraggio che hanno misurato e comunicato dati di NO2 sono 630. Le serie…

QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE: OZONO TROPOSFERICO (O3)
Immagine

L’indicatore si basa sui dati di concentrazione di ozono in atmosfera misurati nel corso del 2023, nelle stazioni di monitoraggio distribuite sul territorio nazionale, raccolti e archiviati in ISPRA nel database InfoAria, secondo quanto previsto dalla Direttiva 2008/50/CE (e dal decreto legislativo di recepimento D.Lgs 155/2010) e dalla Decisione 2011/850/EU. Le stazioni di monitoraggio che hanno misurato e per cui sono stati trasmessi dati di Osono 348. Le serie di dati…

QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE: PARTICOLATO (PM2,5)
Immagine

L’indicatore si basa sui dati di concentrazione di PM2,5 in atmosfera misurati nel corso del 2023 nelle stazioni di monitoraggio distribuite sul territorio nazionale, raccolti e archiviati in ISPRA nel database InfoAria, secondo quanto previsto dalla Direttiva 2008/50/CE (e dal decreto legislativo di recepimento D.Lgs. 155/2010 e s.m.i.) e dalla Decisione 2011/850/EU. Le stazioni di monitoraggio che hanno misurato e comunicato dati deli PM2,5 sono 334. Le…

PIANI DI RISANAMENTO REGIONALI DELLA QUALITÀ DELL'ARIA
Grafici interattivi

The indicator is based on information related to air quality plans which, according to Directive 2008/50/EC (and its national transposition, Legislative Decree 155/2010), must be adopted in case of exceedances of the limits set for major air pollutants.

At the national level, information on air quality plans, communicated by the regions and autonomous provinces in the format required by Decision 2011/850/EU, is collected…

STAGIONE POLLINICA
Immagine

L’indicatore descrive i tempi della pollinazione di una determinata famiglia botanica durante l’anno. Le date di inizio e fine e la durata della Stagione pollinica di una famiglia cambiano in base alla località, perché la pollinazione è estremamente sensibile alle differenze meteoclimatiche. Da notare che la durata della Stagione pollinica non è in relazione con la maggiore o minore quantità di polline aerodisperso. L'esame comparato dei dati di inizio e fine della pollinazione delle…