LANDSLIDE HAZARD ZONES (PAI)
Immagine

L'indicatore fornisce informazioni sulle aree a pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico (PAI) sul territorio nazionale. La superficie complessiva, in Italia, delle aree a pericolosità da frana PAI e delle aree di attenzione è pari a 60.481 km2 (20% del territorio nazionale), di cui 26.385 km2 (8,7%) sono aree a pericolosità elevata P3 e molto elevata P4, assoggettate ai vincoli di utilizzo del territorio più restrittivi.

CULTURAL HERITAGE EXPOSED TO LANDSLIDES AND FLOODS
Immagine

L’indicatore fornisce informazioni relative ai beni culturali a rischio idrogeologico sul territorio nazionale. I beni culturali a rischio frane sono 40.256, dei quali 13.243 sono ubicati in aree a pericolosità elevata P3 e molto elevata P4. I beni culturali a rischio alluvioni sono 35.979 nello scenario di pericolosità idraulica media (tempi di ritorno fra 100 e 200 anni) e raggiungono i 53.844 nello scenario di pericolosità idraulica bassa, che è lo scenario massimo atteso.

CULTURAL HERITAGE EXPOSED TO LANDSLIDES AND FLOODS
Immagine

The indicator provides information regarding cultural heritage exposed to landslide and flood risk along the national territory. There are 40,256 cultural heritage sites at landslide risk, of which 13,243 are in areas with high hazard P3 and very high hazard P4. There are 35,979 cultural heritage sites at risk of flooding in the medium hazard scenario (return periods between 100 and 200 years), and up to 53,844 in the low hazard scenario, which is the maximum expected scenario.

MAIN LANDSLIDE EVENTS
Immagine

L'indicatore fornisce informazioni sui principali eventi franosi che hanno causato vittime, feriti, evacuati e danni a edifici, beni culturali, infrastrutture lineari di comunicazione primarie e infrastrutture/reti di servizi sul territorio nazionale nell’ultimo anno. I principali eventi di frana, verificatisi nel 2023, sono stati 192 e hanno causato 11 morti, 24 feriti e danni prevalentemente alla rete stradale e a edifici.

URGENT MEASURES FOR THE REDUCTION OF HYDROGEOLOGICAL RISK
Immagine

Il monitoraggio degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico finanziati dal 1999 al 31.12.2023 da diverse Amministrazioni dello Stato sul nostro territorio nazionale viene svolto da ISPRA attraverso la piattaforma ReNDiS (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo), in cui sono censiti complessivamente 25.539 interventi, per un importo totale di 19.207 Mln €. Di questi, il numero degli interventi di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza…

ITALIAN LANDSLIDE INVENTORY (IFFI)
Immagine

L’indicatore fornisce informazioni sul numero e sulla distribuzione delle frane in Italia. Le frane censite sono oltre 635.000 (periodo di riferimento 1116-2024) e interessano un’area di 25.004 km2, pari all’8,3% del territorio nazionale.

ITALIAN LANDSLIDE INVENTORY (IFFI)
Immagine

The indicator provides information about the landslide number and distribution in Italy. The recorded landslides exceed 635,000 (reference period 1116-2024) and affect an area of 25,004 km², accounting for 8.3% of the national territory.

LANDSLIDE HAZARD ZONES (PAI)
Immagine

The indicator provides information on the landslide hazard zones of the River Basin Plans (PAI) at the national level. The total area in Italy affected by landslide hazard and attention zones in PAI is 60,481 km² (20% of the national territory), of which 26,385 km² (8.7%) subject to the most restrictive land use constraints, with high P3 and very high P4 hazard. 

MAIN LANDSLIDE EVENTS
Immagine

The indicator provides information about the major landslide events caused fatalities, injuries, evacuations, damage to buildings, cultural heritage, and primary linear communication infrastructure or service networks in the national territory in the past year. The major landslide events occurred in 2023 were 192, with 11 deaths, 24 injuries, and damage mainly to the road network and buildings.

POPULATION EXPOSED TO LANDSLIDES
Immagine

L'indicatore fornisce una stima della popolazione a rischio frane (rischio di danni alla persona: morti, dispersi, feriti, evacuati) su base nazionale, regionale, provinciale e comunale. In Italia la popolazione a rischio frane residente nelle aree a pericolosità PAI elevata e molto elevata (P3+P4) ammonta a 1.303.666 abitanti, pari al 2,2% del totale.

POPULATION EXPOSED TO LANDSLIDES
Immagine

The indicator provides an estimate of the population exposed to landslide risk (personal damage risk: deaths, missing, injuries, and evacuations) on a national, regional, provincial, and municipal basis. In Italy, the population at landslide risk residing in areas with high and very high landslide hazard (P3+P4) amounts to 1,303,666 inhabitants, equal to 2.2% of the total population.

URGENT MEASURES FOR THE REDUCTION OF HYDROGEOLOGICAL RISK
Immagine

The monitoring of hydrogeological risk mitigation projects funded from 1999 to December 31, 2023, by various administrations across the national territory is carried out by ISPRA through the ReNDiS platform (the Italian Repository of Hydogeological Mitigation measures). A total of 25,539 projects are recorded in ReNDiS, with a total funding amount of €19,207 million. Of these, the projects under the jurisdiction of the Ministry of the Environment and Energy Security (MASE) account for just…