SOIL CONSUMPTON IN COASTAL AREAS
Immagine

L'indicatore quantifica le superfici di suolo consumato entro specifiche distanze dalle linee di costa e l'evoluzione temporale del fenomeno. È ormai artificializzato quasi un quarto del territorio entro i 300 metri, il 19% tra i 300 e i 1.000 metri e l'8,7% tra 1 e 10 km, a fronte di un 6,5% del resto del territorio.

SOIL CONSUMPTION IN LEGALLY PROTECTED AREAS
Immagine

Il D.Lgs. 42/2004 (Codice Urbani) è il principale riferimento normativo per la tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale (beni culturali e paesaggio). Le aree vincolate considerate nel loro complesso, cioè quelle identificate ai sensi dell’art. 142 e dell'art.136 presentano una percentuale di superficie consumata al 2023 inferiore alla media nazionale (5,43%), con un aumento nell’ultimo anno di poco inferiore a 1.400 ettari. La Campania è la regione con la più alta…

IMPERMEABILIZZAZIONE E CONSUMO DI SUOLO
Immagine

L'indicatore quantifica il suolo consumato a seguito di una variazione da una copertura non artificiale a una copertura artificiale, secondo il principio del consumo di suolo netto, ovvero al netto delle trasformazioni da suolo consumato a suolo non consumato (in genere ripristino di cantieri e di altre aree che l’anno precedente rientravano nel consumo di suolo reversibile). Il consumo di suolo lordo registrato nel corso del 2023 ha riguardato 7.254 ettari di territorio, causando la perdita…

LAND USE
Immagine

The indicator describes land use (agricultural, urban, industrial or commercial, infrastructure, recreational, natural and semi-natural, water bodies, etc.), reporting the territorial surfaces associated with different classes according to the CORINE Land Cover classification system. Between 2012 and 2018, there was a continued general increase in artificial urban areas, primarily at the expense of agricultural land. In Italy, as in the rest of Europe, cultivated areas show a contraction,…

SOIL CONSUMPTION IN LEGALLY PROTECTED AREAS
Immagine

Legislative Decree D.Lgs. 42/2004 (Codice Urbani) is the primary legal reference for the protection, conservation, and enhancement of cultural heritage (cultural assets and landscape). Protected areas, considered as a whole—those identified under Article 142 and Article 136—had a percentage of soil consumption in 2023 lower than the national average (5.43%), with an increase of just under 1,400 hectares in the last year. Campania is the…

SOIL CONSUMPTON IN COASTAL AREAS
Immagine

This indicator quantifies soil consumption within specific distances from the coastline and tracks its temporal evolution. Nearly a quarter of the land within 300 meters of the coast has been urbanized, while 19% of the area between 300 and 1,000 meters and 8.7% of the area between 1 and 10 km have been affected. In comparison, only 6.5% of the rest of the territory has undergone soil consumption.

LAND USE
Immagine

L'indicatore descrive l'uso del suolo (agricolo, urbano, industriale o commerciale, infrastrutture, ricreativo, naturale e seminaturale, corpi idrici, etc.), riportando le superfici territoriali relative alle diverse classi secondo il sistema di classificazione CORINE Land Cover. Tra il 2012 e il 2018 si continua ad assistere all’incremento generalizzato delle aree artificiali urbane principalmente a scapito delle aree agricole. In Italia, come nel resto d'Europa, le aree coltivate mostrano…