Sono online gli indicatori dell'edizione 2022

Banca dati degli indicatori ambientali

In un’ottica di miglioramento e di sviluppo, per far fronte a sfide ambientali sempre più pressanti e per soddisfare le nuove esigenze conoscitive, anche di scenari futuri, è importante continuare ad acquisire ed elaborare informazioni statistiche di dettaglio caratterizzate da un’elevata solidità scientifica, da diffondere in modalità dinamica e tempestiva. Gli indicatori presenti nella Banca dati degli indicatori ambientali non solo forniscono una fotografia dello stato dell’ambiente in Italia, fino ad oggi restituita nitidamente dall’Annuario dei dati ambientali, ma segnano un ulteriore passaggio evolutivo grazie alla loro peculiarità nel supportare l’efficacia e la qualità dell’azione pubblica e per rispondere sia a precisi obblighi normativi sia alle richieste provenienti da organismi nazionali e internazionali.

La Banca dati degli indicatori ambientali, quindi, pur in continuità con il sito Annuario dei dati ambientali sottolinea questo processo evolutivo.

Banca dati degli indicatori ambientali

La Banca dati, con più di 300 indicatori, è la più completa raccolta di dati statistici e informazioni sullo stato dell’ambiente in Italia realizzata e curata dall'Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) in collaborazione con le Agenzie regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell'ambiente (SNPA).

Gli indicatori sono strutturati in schede contenenti informazioni di tipo descrittivo (metadati) quali, ad esempio, gli obiettivi da raggiungere, la valutazione dello stato, il trend e dati rappresentati con grafici, tabelle e mappe.

Frutto di una continua revisione e perfezionamento, gli indicatori rispondono sia alla domanda di informazione ambientale, sia agli obiettivi delineati in ambito europeo e internazionale (VIII Programma d’azione ambientale, Grean Deal europeo, SDGs, Strategia di sviluppo sostenibile, ecc.). Circa 270 indicatori sono aggiornati all’annualità più recente (90% del totale).

Il sistema permette la consultazione, l’organizzazione e la pubblicazione dei contenuti selezionati, secondo le esigenze degli utenti.

La Banca dati costituisce la base informativa per report intertematici sullo stato dell’ambiente e sulla sostenibilità ambientale.

 

Ambiente in Italia: uno sguardo di insieme, Annuario dei dati ambientali 2022

Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme, Annuario dei dati ambientali 2022 è un prodotto di reporting elaborato dall’ISPRA con l’obiettivo di fornire a decisori politici, pubblici amministratori, tecnici e cittadini informazioni ufficiali sullo stato dell’ambiente nel nostro Paese.

Il rapporto delinea, in modo sintetico e chiaro, un quadro delle condizioni di salute delle componenti ambientali e delle loro complesse interrelazioni, attraverso più di 300 indicatori della Banca dati degli indicatori ambientali. Come la Banca dati, il report è il risultato delle attività di raccolta, monitoraggio e controllo svolte dall’Istituto in cooperazione con le Agenzie per la protezione dell’ambiente regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).

Per ciascun indicatore trattato sono riportati: descrizione, finalità, grafico o mappa, copertura temporale e commenti che definiscono, ove possibile, lo stato e il trend.

Per una migliore fruibilità da parte dei target di riferimento, il documento offre diversi livelli di lettura: testuale (esteso o in forma di highlight), grafico, simbolico.

La pubblicazione permette di comprendere i fenomeni ambientali e il loro andamento nel tempo, in uno sguardo d’insieme, fornendo indicazioni utili al monitoraggio delle politiche di sostenibilità nazionali e internazionali e, in particolare, di quelle varate per far fronte alla crisi globale causata dalla pandemia da Covid-19, ulteriormente aggravata dalle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina.

 

Dashboard di indicatori ambientali chiave

Per rispondere ai nuovi obiettivi dell’VIII Programma d’azione e del Green Deal, l’ISPRA ha creato una Dashboard dei principali indicatori ambientali che, attraverso l’esplorazione di grafici interattivi, consente agli utenti di seguire l’andamento nel tempo dei principali fenomeni rappresentati, verificare l’efficacia delle prestazioni ambientali nonché i progressi compiuti verso uno sviluppo sostenibile.

La Dashboard sarà disponibile a breve.