FLUSSI DI ENERGIA E DOMESTIC ENERGY FOOTPRINT

Autori: 
Renato Marra Campanale
Immagine abstract
Abstract: 
Un sistema economico funziona anche grazie agli impieghi energetici.
Il consumo totale di energia delle unità residenti indica la quantità di energia utilizzata dalle attività economiche e dalle famiglie per le attività di produzione e di consumo, distinguendone gli usi energetici da quelli non energetici.
Il consumo totale di energia in Italia nel 2018 è pari a 116,5 Gigajoule pro capite, con una riduzione rispetto al 2008 del 19,4%. Il consumo totale è finalizzato per la quasi totalità agli usi energetici. Sempre nel 2018, oltre due terzi degli usi energetici totali sono dovuti alla produzione interna delle attività economiche.
ISPRA stima inoltre la footprint energetica interna per i soli usi energetici, che permette di analizzare gli usi energetici dal lato della domanda finale interna e di evidenziarne l'ammontare diretto e indiretto incorporato nei beni e nei servizi offerti sul mercato interno dalle filiere produttive italiane.
Descrizione: 
I conti dei flussi di energia (nella dizione in inglese Physical energy flow accounts, PEFA) contabilizzano i flussi di energia, in terajoule, dall'ambiente all'economia (input energetici naturali, ad esempio i combustibili - solidi, liquidi e gassosi - fossili), all'interno dell'economia (prodotti energetici, ad esempio i prodotti delle raffinerie e degli impianti di produzione di energia), e dall'economia all'ambiente (residui, cioè perdite di energia e altri residui energetici). Questi dati energetici ricadono da un punto di vista concettuale nella contabilità econonomico-ambientale. Essi sono quindi prodotti in coerenza con i principi, le definizioni e le classificazioni dei conti economici nazionali, così da essere già predisposti per analisi integrate con dati ambientali ed economici.
I dati PEFA sono complementari alle statistiche energetiche derivate dai bilanci energetici nazionali. Le loro peculiarità si possono riassumere nei concetti seguenti, coerenti con i conti economici nazionali e con lo standard statistico internazionale 'System of Environmental-Economic Accounting - Central framework'(SEEA-CF):
- i tre tipi di flussi di energia (input, prodotti e residui);
- il quadro rappresentativo (accounting framework) delle tavole delle risorse e degli impieghi di tali flussi in termini fisici;
- il principio di residenza, cioè la contabilizzazione dei flussi di energia delle attività delle unità residenti, a prescindere quindi dal territorio dove tali flussi si verificano.
L'indicatore Consumo totale di energia delle unità residenti (‘net domestic energy use’ nella dizione in inglese),derivato dai conti PEFA, misura la quantità di energia utilizzata dalle attività economiche e dalle famiglie per la produzione e il consumo. Esso può essere ulteriormente scomposto distinguendo gli usi energetici da quelli non energetici, quale l'uso di prodotti petroliferi per la produzione di plastiche. Il Consumo totale di energia delle unità residenti è confrontabile con l'indicatore più rilevante delle statistiche energetiche di fonte bilanci energetici nazionali, il 'Gross inland energy consumption' (GIEC). Si noti che il GIEC include gli usi energetici per scopi non energetici. Per questo motivo anche l'indicatore qui presentato include tale componente. Si ribadisce, infine, che il Consumo totale di energia delle unità residenti è basato sul principio di residenza, mentre il GIEC risponde al principio del territorio.
Accanto al Consumo totale di energia delle unità residenti e ai fini di una valutazione più completa dei flussi di energia connessi al funzionamento di un'economia, é opportuno tenere conto, oltre che dei flussi diretti dell'indicatore appena citato, anche di quelli indiretti attraverso la stima degli usi energetici 'incorporati' nei beni e servizi per gli usi finali (consumi, investimenti ed esportazioni). Parlare di queste stime equivale a parlare della 'footprint energetica interna' di un sistema economico (esportazioni escluse). Queste ultime stime derivano dall'applicazione del modello economico input-output e gli indicatori derivati vengono generalmente definiti 'demand-based' in quanto descrivono il fenomeno a partire dall'attivazione della domanda finale. In particolare, il modello utilizzato redistribuisce gli usi energetici delle attività economiche (usi diretti) ai beni e servizi prodotti (usi diretti e indiretti). In altri termini, i risultati descrivono la quantità di energia necessaria lungo la filiera produttiva dei beni e dei servizi prodotti per gli usi finali, a prescindere dall'attività economica dove l'uso energetico abbia avuto luogo.
Scopo: 
Gli indicatori derivati dai conti dei flussi di energia offrono una visione complementare rispetto alle statistiche energetiche che originano dai bilanci energetici nazionali.
L l'indicatore della 'domestic energy footprint' è in grado di integrare la prospettiva della produzione del Consumo totale di energia delle unità residenti (production-based indicator) fornendo stime a partire dalla prospettiva dei prodotti finali (demand-based indicator).
RILEVANZA - L'indicatore: 
È di portata nazionale oppure applicabile a temi ambientali a livello regionale ma di significato nazionale
È in grado di descrivere il trend senza necessariamente fornire una valutazione dello stesso
È sensibile ai cambiamenti che avvengono nell’ambiente e/o delle attività antropiche
Fornisce un quadro rappresentativo delle condizioni ambientali, delle pressioni sull’ambiente o delle risposte della società, anche in relazione agli obiettivi di specifiche normative
Fornisce una base per confronti a livello internazionale
MISURABILITÀ - I dati utilizzati per la costruzione dell’indicatore sono/hanno: 
Adeguatamente documentati e di fonte nota
Aggiornati a intervalli regolari e con procedure affidabili
Facilmente disponibili o resi disponibili a fronte di un ragionevole rapporto costi/benefici
Un’ “adeguata” copertura spaziale
Un’ “idonea” copertura temporale
SOLIDITÀ - L'indicatore: 
È basato su standard nazionali/internazionali e sul consenso nazionale/internazionale circa la sua validità
È ben fondato in termini tecnici e scientifici
Presenta attendibilità e affidabilità dei metodi di misura e raccolta dati
Comparabilità nel tempo
Comparabilità nello spazio
Principali riferimenti normativi e obiettivi: 
Regolamento (UE) n. 691/2011 relativo ai conti economici ambientali europei, come modificato dal Regolamento (UE) N. 538/2014
DPSIR: 
Pressione
Tipologia indicatore: 
Descrittivo (tipo A), Benessere (tipo E)
Riferimenti bibliografici: 
- Manual of Physical Energy Flow Accounts. Eurostat, Luxembourg, 2014 (https://ec.europa.eu/eurostat/documents/1798247/6191537/PEFA-Manual-2014-v20140515.pdf);
- System of Environmental-Economic Accounting 2012 - Central Framework. United Nations, New York, 2014 (https://seea.un.org/content/seea-central-framework)
Limitazioni: 
Non compilato  
Ulteriori azioni: 
Non compilato  
Frequenza rilevazione dati: 
Annuale
Accessibilità dei dati di base: 
Database di Eurostat:
https://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui/show.do?dataset=env_ac_pefa04&lang=en (PEFA);
https://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui/show.do?dataset=env_ac_pefafp&lang=en (domestic energy footprint)

Database di Istat (solo PEFA): http://dati.istat.it/Index.aspx --> Conti nazionali --> Conti ambientali --> Conti dei Flussi fisici di energia
Fonte dei dati di base: 
EUROSTAT (Ufficio Statistico delle Comunità Europee)
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale)
ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)
Descrizione della metodologia di elaborazione: 
Gli indicatori descritti in questa sezione derivano dai conti dei flussi di energia, costruiti nel rispetto dei principi, concetti, definizioni e classificazioni propri dei conti economici nazionali. Per approfondimenti possono essere consultati:i seguenti manuali metodologici
- Manual of Physical Energy Flow Accounts. Eurostat, Luxembourg, 2014 (https://ec.europa.eu/eurostat/documents/1798247/6191537/PEFA-Manual-2014-v20140515.pdf)
- System of Environmental-Economic Accounting 2012 - Central Framework. United Nations, New York, 2014 (https://seea.un.org/content/seea-central-framework)
Core set: 
Non compilato  
Periodicità di aggiornamento: 
Annuale
Copertura spaziale: 
Nazionale
Copertura temporale: 
2008-2018
L’indicatore è calcolato in conformità alle caratteristiche di trasparenza, accuratezza, consistenza, comparabilità, completezza richieste dalla metodologia di riferimento.
Stato: 
Non definibile
Descrizione/valutazione dello stato: 
Nel 2018, il consumo totale di energia delle unità residenti (116,5 Giga joule), è finalizzato per la quasi totalità agli usi energetici (95,3%) la restante parte è destinata agli usi non energetici (4,7%) (Tabella 2).
Trend: 
Positivo
Descrizione/valutazione del trend: 
Il consumo totale di energia delle unità residenti in Italia nel 2018 è pari a 116,5 Gigajoule pro capite, con una riduzione rispetto al 2008 del 19,4%, delineando un trend positivo (Tabella 1).
Commenti: 
Il consumo totale di energia delle unità residenti è finalizzato per la quasi totalità agli usi energetici (oltre il 95% lungo tutto il periodo 2008-2018); la parte residuale è destinata agli usi non energetici. I consumi di energia possono essere ulteriormente scomposti evidenziandone l'origine nelle attività economiche o nelle famiglie: nel 2018, oltre due terzi degli usi energetici totali sono dovuti alla produzione interna delle attività economiche (Tabelle 1, 2, 3).
Sempre nel 2018, è importante notare che la metà degli usi energetici totali deriva da sei attività (Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, Fabbricazione di prodotti chimici, Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte, Attività metallurgiche, Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e Trasporti marittimi e per vie d'acqua) che contribuiscono a poco più del 6% del Prodotto interno lordo italiano (Figure 1 e 2).
I consumi per le sole finalità energetiche (Tabella 2) sono ripartiti fra attività economiche (circa due terzi) e famiglie (circa un terzo). Dal 2008 al 2018 i consumi delle prime si riducono del 23,7%, quelli delle famiglie del 9,6%. Per le attività economiche, oltre il 70% proviene, nel periodo 2008-2018, da Industria manifatturiera, Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata e Trasporti e magazzinaggio. Va rilevato che la quota sul totale dell'industria manifatturiera si riduce nel periodo, mentre aumenta quella dei trasporti; il valore di queste attività diminuisce dal 2008 al 2018, rispettivamente del 36,6% e dell'8,9%. Fra le attività della manifattura, lungo tutto il periodo, circa il 60% dei consumi energetici proviene da Attività metallurgiche, Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio, Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi e Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco. I consumi totali di energia per usi energetici delle famiglie si ripartiscono in maniera stabile dal 2008 al 2018 fra riscaldamento (40%), trasporto (40%) e altre attività (20%) (Tabella 2).
Per quanto riguarda i consumi destinati agli usi non energetici, l'attività Fabbricazione di prodotti chimici è la responsabile principale, con una quota sul totale che passa dal 62% nel 2008 al 75% nel 2018.(Tabella 3).
Si stima inoltre ( Figura 3 e Tabella 4) la footprint energetica interna (escluse le importazioni) per i soli usi energetici che permette di analizzare gli usi energetici dal lato della domanda finale interna senza i contributi energetici esteri (Tabella 2). Le stime presentano una riallocazione dell'ammontare complessivo , secondo la prospettiva della produzione (128,9 Gigajoule pro capite nel 2010 e 111,1 Gigajoule pro capite nel 2018), alle categorie degli usi finali (consumi finali, investimenti ed esportazioni) di origine interna. La footprint energetica si ricava scorporando la domanda estera (esportazioni): i risultati ammontano a 102,2 Gigajoule pro capite nel 2010 e 86,8 Gigajoule pro capite nel 2018 (Figura 3).
Se si escludono gli usi energetici diretti delle famiglie (principalmente riscaldamento e trasporti), , che non subiscono variazioni nei due approcci di analisi (produzione e consumo), si nota che la componente principale della footprint energetica interna è data dalla spesa per i consumi finali delle famiglie sia nel 2010 sia nel 2018 (Figura 3; la Tabella 4), soprattutto per gli usi energetici che i consumi dei seguenti beni e servizi attivano lungo le rispettive catene produttive: Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, Servizi di alloggio e di ristorazione, Servizi di vendita al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli, Prodotti alimentari, bevande e prodotti a base di tabacco, Servizi di vendita all'ingrosso per conto terzi, Servizi di trasporto terrestre e di trasporto mediante condotte. Circa metà degli usi energetici attivati dagli investimenti deriva dai Lavori di costruzione; circa due terzi degli usi energetici attivati dalla spesa per i consumi finali delle amministrazioni pubbliche derivano dai Servizi sanitari e dai Servizi di pubblica amministrazione e difesa; servizi di assicurazione sociale obbligatoria.
È importante notare che i beni e servizi 'top ranking' nella Tabella 4, cioè i prodotti con la footprint energetica più grande, sono beni e servizi essenziali che tutti i cittadini richiedono per necessità fondamentali, quali servizi abitativi, alimentari, shopping e mobilità. La transizione climatica e energetica, e ecologica in generale, incontra diversi limiti nel ridurre gli usi di questi prodotti. Ci si può invece concentrare sulla loro organizzazione e sulla loro offerta mediante filiere produttive meno energivore. Le stime qui presentate, frutto di elaborazioni mediante il modello economico input-output, forniscono uno strumento che permette analisi approfondite delle filiere produttive al fine di identificarne le fasi su cui intervenire per migliorare l'efficienza energetica.
Inoltre, circa un quinto degli usi energetici - 24,2 Gigajoule pro capite nel 2018 - è attivato dalla produzione interna di beni e servizi per le esportazioni.
Infine, l'Italia evita usi energetici a seguito dell'importazione di prodotti dall'estero; usi energetici addizionali sarebbero quindi impiegati se il sistema economico italiano producesse tali importazioni. ISPRA stima gli usi energetici evitati per le importazioni a 46,3 Gigajoule pro capite nel 2018.
  • Titolo Tabella 1: Consumo totale di energia delle unità residenti. Italia, 2008-2018
    Fonte Istat
    Legenda
    Note

    Attività economiche (NACE Rev. 2) 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
    Codice attività Descrizione attività Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite
    TOTALE NACE Totale attività economiche    104,009    93,109    95,005    91,737    87,743    80,080    76,326    77,457    77,819    81,468    79,882
    A Agricoltura, silvicoltura e pesca    2,558    2,592    2,446    2,464    2,472    2,564    2,550    2,614    2,618    2,650    2,733
    A01 Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi    2,308    2,335    2,241    2,263    2,288    2,392    2,373    2,436    2,415    2,449    2,523
    A02 Silvicoltura e utilizzo di aree forestali    39    44    38    35    32    34    36    38    41    38    37
    A03 Pesca e acquicoltura    210    213    167    167    151    138    140    139    162    164    172
    B Industria estrattiva    589    444    515    1,154    1,006    912    1,000    948    955    1,052    1,209
    C Industria manifatturiera    43,096    36,522    37,844    35,571    33,304    28,910    27,920    27,661    27,973    30,174    28,680
    C10-C12 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco    3,045    2,788    2,547    2,583    2,468    2,396    2,494    2,455    2,527    2,566    2,586
    C13-C15 Industrie tessili, confezione di articoli di abbigliamento e di articoli in pelle e simili    1,437    1,210    1,132    1,012    1,025    961    930    901    899    958    921
    C16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili, fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio    380    412    325    352    276    251    267    315    335    367    348
    C17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta    2,383    2,188    2,131    1,980    2,050    1,767    1,895    2,004    1,938    1,943    1,816
    C18 Stampa e riproduzione su supporti registrati    306    297    291    265    259    217    225    229    225    229    209
    C19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio    6,654    6,354    6,869    5,999    5,219    4,365    3,868    4,518 4,011    4,347    3,926
    C20 Fabbricazione di prodotti chimici    7,650    6,961    7,186    6,629    5,846    5,225    5,427    4,745    4,980    6,992    6,252
    C21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici    904    812    828    1,208    820    775    804    527    547    585    492
    C22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche    1,232    1,065    1,300    687    646    625    593    618 611    625    642
    C23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi    6,707    4,986    4,815    4,649    4,334    3,937    3,530    3,879    3,659    3,451    3,471
    C24 Attività metallurgiche    7,199 5,117    6,082    6,389    6,390    4,800    4,422    4,158    4,770    4,535    4,448
    C25 Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature    1,630    1,315    1,308    1,232    1,186    1,127    1,086    1,101 1,113    1,153    1,130
    C26 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica    230    193    187    172    166    153    150    152    155    161    159
    C27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche    377    299    285    258    249    224    218    219    223    232    229
    C28 Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a.    1,592    1,329    1,284    1,096    1,393    1,176    1,156    962    1,067    1,091    1,080
    C29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi    435    382    467    364    317    287    255    276    307    337    367
    C30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto    41    37    48    34    31    28    28    28    30    30    29
    C31_C32 Fabbricazione di mobili, altre industrie manifatturiere    396    366    381    303    286    267    252    247    251    247    246
    C33 Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature    498    410    378    357    342    329    319    327    324    325    329
    D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata    22,038    18,718    19,217    19,534    18,788    16,535    15,585    16,430    16,393    16,693    15,850
    E Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento    2,741    2,532    2,925    2,333    2,393    1,945    1,880    1,812    1,863    1,855    1,869
    E36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua    1,304    1,129    1,267    897    985    674    616    610    648    675    684
    E37-E39 Gestione delle reti fognarie, attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, recupero dei materiali, attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti    1,437    1,402    1,658    1,435    1,408    1,271    1,264    1,202    1,215    1,180    1,185
    F Costruzioni    2,626    2,520    2,649    2,644    2,169    2,315    1,994    2,251    2,052    2,053    1,926
    G Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli    5,166    5,214    4,816    4,546    4,270    4,125    3,750    3,939    3,803    3,890    3,972
    G45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli    521    527    470    436    405    398    343    385    373    388    415
    G46 Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli    2,285    2,265    2,092    1,977    1,855    1,781    1,616    1,729    1,632    1,670    1,705
    G47 Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli    2,361    2,422    2,254    2,133    2,009    1,945    1,791    1,825    1,798    1,832    1,851
    H Trasporti e magazzinaggio    14,424    13,648    14,208    13,413    13,274    12,966    12,786    12,569    12,485    13,260    13,189
    H49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte    5,757    5,949    5,773    5,731    5,798    5,594    5,539    5,472    5,391    5,297    5,507
    H50 Trasporti marittimi e per vie d'acqua    4,508    3,421    3,966    3,641    3,737    3,688    3,121    3,022    2,970    3,786    3,496
    H51 Trasporto aereo    2,730    2,750    3,084    2,678    2,429    2,323    2,838    2,654    2,758    2,758    2,716
    H52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti    1,226    1,316    1,185    1,164 1,116    1,171    1,102    1,227    1,178    1,231    1,282
    H53 Servizi postali e attività di corriere    203    213    201    198    194    190    185    194    188    188    188
    I Servizi di alloggio e di ristorazione    2,545    2,651    2,291    2,078    1,936    1,896    1,541    1,788    1,734    1,824    1,883
    J Servizi di informazione e comunicazione    368    378    350    324    315    304    279    294    283    285    299
    J58 Attività editoriali    57    54    51    38    35    33    28    28    27    28    27
    J59_J60 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, attività di programmazione e trasmissione    47    50    49    46    47    45    43    47    44    42    42
    J61 Telecomunicazioni 112 117 113   111   111    108    104    107    105    103    102
    J62_J63 Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, attività dei servizi d'informazione    152    156    138    128    122 118    104 112    108 112    127
    K Attività finanziarie e assicurative    499    509    435    410    388    378    332    378    372    392    426
    K64 Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione)    388    396    331    309    292    287    247    290    282    294    314
    K65 Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie    18    18    17    16    15    15    14    15    14    15    18
    K66 Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative    93    95    87    84    80    77    71    74    77    83    93
    L Attività immobiliari    301    318    276    249    235    236    196    229    221    231    252
    M Attività professionali, scientifiche e tecniche    1,205    1,132    1,058    1,060    1,072    1,015    907    936    958    993    1,064
    M69_M70 Attività legali e contabilità, attività di sedi centrali, consulenza gestionale    567    485    440    420    401    399    345    388    385    396    422
    M71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria, collaudi e analisi tecniche 116    124 117 114 114 112    104 114 112 115    129
    M72 Ricerca scientifica e sviluppo    379    360    347    360    396    351    307    275    301    320    340
    M73 Pubblicità e ricerche di mercato    44    45    44    42    42    41    39    41    40    40    43
    M74_M75 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, servizi veterinari    100 118 110    124 119 113 112 118    120    122    131
    N Attività amministrative e di servizi di supporto    767    778    724    692    679    663    606    659    642    656    705
    N77 Attività di noleggio e leasing    43    41    40    37    37    37    36    37    34    35    34
    N78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale    81    91    88    86    89    89    82    92    89    91    97
    N79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate    51    49    47    45    43    40    36    37    36    38    38
    N80-N82 Servizi di investigazione e vigilanza, attività di servizi per edifici e per paesaggio, attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese    592    597    549    523    510    498    452    493    482    493    535
    O Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria    1,185    1,190    1,235    1,222    1,240    1,230    1,127    1,107    1,237 1,211    1,288
    P Istruzione    612    613    654    654    649    614    579    554    610    600    655
    Q Sanità e assistenza sociale    2,157    2,153    2,262    2,308    2,353    2,235   2,111    1,979    2,294    2,297    2,505
    Q86 Attività dei servizi sanitari    1,569    1,539    1,652    1,700    1,792    1,665    1,612    1,458    1,728    1,730    1,896
    Q87_Q88 Assistenza sociale    589    615    610    608    561    571    499    521    566    567    609
    R Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento    474    497    451    428    405    402    358    375    395    407    421
    R90-R92 Attività creative, artistiche e d'intrattenimento, attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, attività riguardanti scommesse e case da gioco    184    191    192    198    187    186    186    168    198    202    212
    R93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento    290    306    260    230    218    217    172    207    197    204    210
    S Altre attività di servizi    658    700    650    654    797    833    826    932    931    946    957
    S94 Attività di organizzazioni associative    75    85    80    74    74    71    66    73    68    67    68
    S95 Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa    62    58    54    53    52    48    44    46    44    43    43
    S96 Altre attività di servizi personali    521    556    516    527    671    713    716    813    820    835    846
    T Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0
    U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0
    Famiglie
    TOTALE HH Totale famiglie 40,511    40,178    40,728    38,449    38,712    37,780    34,890    37,190    36,674    36,657 36,611
    HH_HEAT Riscaldamento    16,063    16,144    16,706    14,773    16,102    16,003    13,416    14,992    14,895    15,220    14,634
    HH_TRA Trasporto    16,928    16,414    16,122    15,996    14,938    14,360    14,851    15,137    14,800    14,328    14,802
    HH_OTH Altro    7,520    7,619    7,900    7,679    7,673    7,417    6,623    7,060    6,979    7,109    7,175
    TOTALE_NACE e HH Totale attività economiche e famiglie    144,520    133,286    135,733    130,186    126,455 117,860   111,216 114,646 114,493 118,125 116,493
  • Titolo Net domestic energy use e valore aggiunto per attività economica (percentuali cumulate). Italia, 2018
    Fonte Elaborazioni ISPRA su dati Istat

    Note Elaborazioni su Valore aggiunto a prezzi correnti e Consumo totale di energia delle unità residenti (Net domestic energy use)
  • Titolo Attività economiche con i maggiori usi energetici e loro contributo al Pil (valori percentuali). Italia, 2018
    Fonte Elaborazioni ISPRA su dati Istat

    Note Elaborazioni su Valore aggiunto a prezzi correnti e Consumo totale di energia delle unità residenti (Net domestic energy use)
  • Titolo Tabella 2: Consumo totale di energia (usi energetici) delle unità residenti. Italia, 2008-2018
    Fonte Istat
    Legenda
    Note

    Attività economiche (NACE Rev. 2) 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
    Codice attività Descrizione attività Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite
    TOTALE NACE Totale attività economiche    97,733    87,195    88,331    85,425    82,267    75,612    71,515    73,146    73,707    75,454    74,567
    A Agricoltura, silvicoltura e pesca    2,540    2,561    2,419    2,423    2,431    2,539    2,536    2,590    2,605    2,629    2,713
    A01 Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi    2,292    2,307    2,216    2,224    2,251    2,368    2,361    2,415    2,403    2,429    2,505
    A02 Silvicoltura e utilizzo di aree forestali    39    43    38    35    32    34    36    38    41    38    37
    A03 Pesca e acquicoltura    209 211    164    164    148    136    139    137    161    162    171
    B Industria estrattiva    574    430    498    1,140    992    900    989    935    943    1,039    1,198
    C Industria manifatturiera    38,183    32,244    33,035    30,839    29,355    25,884    24,166    24,697    24,925    25,219    24,216
    C10-C12 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco    3,045    2,788    2,546    2,583    2,468    2,395    2,493    2,454    2,526    2,564    2,585
    C13-C15 Industrie tessili, confezione di articoli di abbigliamento e di articoli in pelle e simili    1,436    1,209    1,131 1,011    1,024    960    929    899    898    957    920
    C16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili, fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio    380    412    324    352    276    251    267    315    334    367    347
    C17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta    2,381    2,180    2,122    1,973    2,038    1,762    1,890    1,999    1,933    1,941    1,815
    C18 Stampa e riproduzione su supporti registrati    306    297    291    265    259    217    225    229    225    229    209
    C19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio    6,214    5,939    6,225    5,599 4,911    4,210    3,633    4,304    3,818    4,141    3,763
    C20 Fabbricazione di prodotti chimici    3,662    3,501    3,515    3,226    2,802    2,825    2,434    2,277    2,378    2,525    2,188
    C21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici    590    551    517    448    424    461    402    380    401    434    367
    C22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche    1,227    1,057    1,290    680    633    618    587    609    605    619    636
    C23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi    6,668    4,976    4,805    4,619    4,314    3,910    3,501    3,864    3,646    3,437    3,457
    C24 Attività metallurgiche 7,116    5,049    5,991    6,300    6,301    4,730    4,380 4,115    4,730    4,493    4,415
    C25 Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature    1,624    1,308    1,299    1,227    1,177    1,121    1,080    1,091    1,107    1,143    1,121
    C26 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica    230    193    187    172    166    152    150    152    155    161    159
    C27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche    376    295    280    254    242    221    215    216    220    231    228
    C28 Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a.    1,572    1,307    1,253    1,079    1,360    1,153    1,135    928    1,045    1,056    1,048
    C29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi    426    372    455    358    305    278    247    264    299    324    355
    C30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto    39    35    46    33    30    28    28    27    30    30    29
    C31_C32 Fabbricazione di mobili, altre industrie manifatturiere    394    364    380    302    285    266    252    247    250    246    246
    C33 Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature    496    408    377    357    341    328    318    326    323    323    327
    D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata    22,037    18,718    19,217    19,534    18,788    16,535    15,585    16,430    16,392    16,692    15,850
    E Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento    2,740    2,530    2,923    2,331    2,391    1,943    1,878    1,810    1,861    1,852    1,866
    E36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua    1,304    1,129    1,267    897    985    674    616    610    648    675    683
    E37-E39 Gestione delle reti fognarie, attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, recupero dei materiali, attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti    1,436    1,401    1,656    1,434    1,406    1,269    1,262    1,200    1,213    1,177    1,183
    F Costruzioni    1,480    1,409    1,385    1,572    1,479    1,373    1,367    1,364    1,340    1,303    1,331
    G Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli    5,161    5,209    4,810    4,543    4,262 4,118    3,743    3,929    3,795    3,877    3,961
    G45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli    517    524    466    433    401    394    339    379    368    380    408
    G46 Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli    2,283    2,263    2,090    1,976    1,852    1,778    1,613    1,726    1,629    1,666    1,702
    G47 Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli    2,361    2,422    2,254    2,133    2,009    1,945    1,791    1,825    1,798    1,832    1,851
    H Trasporti e magazzinaggio    14,252    13,181    13,666    12,969    12,510    12,519    12,395    12,168    12,174 13,011    12,986
    H49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte    5,656    5,563    5,321    5,351    5,180 5,311    5,283    5,206    5,178    5,206    5,447
    H50 Trasporti marittimi e per vie d'acqua    4,439    3,342    3,879    3,579    3,594    3,527    2,989    2,890    2,874    3,631    3,356
    H51 Trasporto aereo    2,730    2,749    3,084    2,678    2,428    2,323    2,838    2,654    2,758    2,758    2,716
    H52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti    1,224    1,314    1,182    1,163 1,114    1,168    1,100    1,225    1,176    1,228    1,279
    H53 Servizi postali e attività di corriere    203    213    201    198    194    190    185    194    188    188    188
    I Servizi di alloggio e di ristorazione    2,545    2,651    2,291    2,078    1,936    1,896    1,541    1,787    1,734    1,824    1,883
    J Servizi di informazione e comunicazione    368    378    350    324    315    304    279    294    283    285    299
    J58 Attività editoriali    57    54    51    38    35    33    28    28    27    28    27
    J59_J60 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, attività di programmazione e trasmissione    47    50    49    46    47    45    43    47    44    42    42
    J61 Telecomunicazioni 112 117 113   111   111    108    104    107    105    103    102
    J62_J63 Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, attività dei servizi d'informazione    152    156    138    128    122 118    104 112    108 112    127
    K Attività finanziarie e assicurative    499    508    435    409    387    378    332    378    372    391    426
    K64 Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione)    388    396    331    309    292    287    246    289    281    293    314
    K65 Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie    18    18    17    16    15    15    14    15    14    15    18
    K66 Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative    93    95    87    84    80    77    71    74    77    83    93
    L Attività immobiliari    301    318    276    249    235    236    196    229    221    231    252
    M Attività professionali, scientifiche e tecniche    1,205    1,132    1,057    1,060    1,072    1,015    907    936    957    992    1,063
    M69_M70 Attività legali e contabilità, attività di sedi centrali, consulenza gestionale    567    485    440    420    401    399    345    387    385    395    422
    M71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria, collaudi e analisi tecniche 116    123 116 114 113 112    104 114   111 114    128
    M72 Ricerca scientifica e sviluppo    379    360    347    360    396    351    307    275    300    320    340
    M73 Pubblicità e ricerche di mercato    44    45    44    42    42    41    39    41    40    40    43
    M74_M75 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, servizi veterinari    100 118 110    124 119 113 112 118    120    122    131
    N Attività amministrative e di servizi di supporto    766    777    723    692    677    661    605    657    640    653    702
    N77 Attività di noleggio e leasing    42    40    39    37    36    36    35    35    33    33    33
    N78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale    81    91    88    86    89    89    82    92    89    91    97
    N79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate    51    49    47    45    43    40    36    37    36    38    38
    N80-N82 Servizi di investigazione e vigilanza, attività di servizi per edifici e per paesaggio, attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese    592    596    548    523    509    497    452    492    481    491    534
    O Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria    1,181    1,187    1,230    1,219    1,235    1,226    1,123    1,102    1,233    1,206    1,284
    P Istruzione    612    613    654    654    649    614    579    554    610    600    654
    Q Sanità e assistenza sociale    2,157    2,153    2,262    2,308    2,353    2,235   2,111    1,979    2,294    2,297    2,505
    Q86 Attività dei servizi sanitari    1,569    1,539    1,652    1,700    1,792    1,665    1,612    1,458    1,728    1,730    1,896
    Q87_Q88 Assistenza sociale    589    615    610    608    561    571    499    521    566    567    609
    R Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento    474    497    451    428    405    402    358    375    395    407    421
    R90-R92 Attività creative, artistiche e d'intrattenimento, attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, attività riguardanti scommesse e case da gioco    184    191    192    198    187    186    186    168    198    202    212
    R93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento    290    306    260    230    218    217    172    207    197    204    210
    S Altre attività di servizi    656    698    650    653    796    833    826    932    931    946    956
    S94 Attività di organizzazioni associative    75    85    80    74    74    71    66    73    68    67    68
    S95 Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa    62    58    54    53    52    48    44    46    44    43    43
    S96 Altre attività di servizi personali    519    555    516    527    670    713    716    813    819    835    845
    T Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0
    U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0   - 0
    Famiglie
    TOTALE HH Totale famiglie    40,375    40,056    40,601    38,324    38,602    37,672    34,777    37,077    36,555    36,536    36,490
    HH_HEAT Riscaldamento    16,063    16,144    16,706    14,773    16,102    16,003    13,416    14,992    14,895    15,220    14,634
    HH_TRA Trasporto    16,791    16,293    15,995    15,871    14,828    14,253    14,739    15,024    14,680    14,207    14,681
    HH_OTH Altro    7,520    7,619    7,900    7,679    7,673    7,417    6,623    7,060    6,979    7,109    7,175
    TOTALE_NACE e HH Totale attività economiche e famiglie    138,108    127,251    128,932    123,749    120,870 113,285    106,293 110,223 110,262   111,989   111,057
  • Titolo Tabella 3: Consumo totale di energia (usi non energetici) delle unità residenti. Italia, 2008-2018
    Fonte Istat
    Legenda
    Note

    Attività economiche (NACE Rev. 2) 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
    Codice attività Descrizione attività Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite
    TOTALE NACE Totale attività economiche 6,276.5 5,913.8 6,674.0 6,312.0 5,475.2 4,467.4 4,810.4 4,310.5 4,112.2 6,014.6 5,315.6
    A Agricoltura, silvicoltura e pesca 17.7 30.5 27.3 41.9 40.6 25.2 13.7 23.8 13.4 21.6 19.5
    A01 Produzioni vegetali e animali, caccia e servizi connessi 16.2 27.9 25.0 38.7 37.4 23.2 12.6 21.9 12.4 19.9 17.9
    A02 Silvicoltura e utilizzo di aree forestali 0.1 0.2 0.2 - - - - - - - -
    A03 Pesca e acquicoltura 1.4 2.4 2.1 3.2 3.2 2.0 1.1 2.0 1.1 1.7 1.5
    B Industria estrattiva 15.5 14.1 17.0 13.7 14.1 12.1 10.9 13.6 11.7 13.4 10.9
    C Industria manifatturiera 4,912.6 4,278.5 4,808.7 4,731.9 3,948.8 3,025.8 3,753.9 2,964.4 3,047.9 4,955.2 4,464.1
    C10-C12 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco 0.2 0.3 0.4 0.2 0.6 0.7 0.6 0.9 0.8 1.2 1.1
    C13-C15 Industrie tessili, confezione di articoli di abbigliamento e di articoli in pelle e simili 0.9 0.8 1.2 0.9 1.3 1.1 0.9 1.3 1.0 1.5 1.3
    C16 Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili, fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio 0.2 0.2 0.3 0.1 0.4 0.4 0.4 0.5 0.4 0.6 0.6
    C17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta 1.9 7.7 9.0 7.6 12.2 5.5 5.0 5.2 4.2 1.6 1.0
    C18 Stampa e riproduzione su supporti registrati 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.1 0.0 0.1 0.1 0.1 0.1
    C19 Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio 440.0 414.6 644.1 400.2 308.3 154.5 234.5 214.0 193.1 205.9 162.5
    C20 Fabbricazione di prodotti chimici 3,988.1 3,459.4 3,671.9 3,402.9 3,044.3 2,400.4 2,992.5 2,467.6 2,601.8 4,466.8 4,063.6
    C21 Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici 313.8 261.0 310.5 760.2 395.9 314.2 401.8 146.9 146.2 151.9 125.5
    C22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 4.3 7.9 10.1 7.0 12.3 6.9 6.3 8.4 5.9 6.6 5.7
    C23 Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 38.4 10.0 9.9 29.5 20.1 26.8 29.7 14.6 13.1 13.5 13.6
    C24 Attività metallurgiche 82.3 68.0 90.9 89.0 89.0 70.7 41.4 43.2 39.6 41.9 32.3
    C25 Fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature 6.7 7.2 8.7 4.8 9.1 6.7 6.1 9.5 6.4 10.2 9.1
    C26 Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica 0.0 0.0 0.1 0.0 0.1 0.1 0.1 0.1 0.1 0.2 0.1
    C27 Fabbricazione di apparecchiature elettriche 1.1 4.4 5.2 4.3 7.1 3.3 3.1 3.2 2.6 1.3 0.9
    C28 Fabbricazione di macchinari e apparecchiature n.c.a. 20.1 22.0 30.9 16.7 32.8 23.3 21.4 34.0 22.3 35.7 32.1
    C29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 9.0 9.6 12.1 6.6 12.4 8.9 8.1 12.6 8.3 13.2 11.9
    C30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 1.8 1.7 1.1 0.6 0.8 0.6 0.6 0.6 0.5 0.7 0.6
    C31_C32 Fabbricazione di mobili, altre industrie manifatturiere 1.7 1.6 0.9 0.4 0.6 0.5 0.5 0.5 0.4 0.6 0.5
    C33 Riparazione e installazione di macchine e apparecchiature 2.1 2.1 1.6 0.8 1.3 1.1 1.0 1.4 1.1 1.7 1.5
    D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 0.1 0.1 0.2 0.1 0.2 0.2 0.2 0.2 0.2 0.3 0.2
    E Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento 1.3 1.3 2.1 1.1 2.3 2.2 1.8 2.3 1.7 2.7 2.4
    E36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.1 0.0 0.0 0.1 0.1
    E37-E39 Gestione delle reti fognarie, attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, recupero dei materiali, attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti 1.3 1.3 2.1 1.1 2.2 2.1 1.8 2.3 1.7 2.6 2.4
    F Costruzioni 1,146.3 1,110.9 1,263.9 1,072.1 690.1 941.9 626.9 886.9 712.1 749.8 595.0
    G Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli 5.0 5.3 6.0 3.1 7.4 6.7 6.1 9.2 7.5 12.1 10.9
    G45 Commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli 3.4 3.6 3.8 2.0 4.3 3.8 3.6 5.9 4.9 7.8 7.0
    G46 Commercio all'ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli 1.5 1.6 2.1 1.1 3.0 2.8 2.3 3.2 2.5 4.0 3.6
    G47 Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli 0.0 0.0 0.1 0.0 0.1 0.1 0.2 0.1 0.1 0.2 0.2
    H Trasporti e magazzinaggio 172.3 467.0 541.6 444.4 763.8 446.9 390.9 401.1 311.2 249.2 203.3
    H49 Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte 100.8 385.8 452.0 380.5 617.7 283.8 256.1 266.7 212.9 90.6 60.4
    H50 Trasporti marittimi e per vie d'acqua 69.5 79.2 86.8 62.3 143.0 160.4 132.4 131.7 95.8 155.2 139.9
    H51 Trasporto aereo 0.2 0.3 0.5 0.1 0.5 0.2 0.2 0.3 0.2 0.4 0.4
    H52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti 1.9 1.8 2.3 1.4 2.6 2.5 2.2 2.5 2.1 3.0 2.6
    H53 Servizi postali e attività di corriere - - - - - - - - - - -
    I Servizi di alloggio e di ristorazione 0.0 0.0 0.0 0.0 0.1 0.0 0.0 0.1 0.0 0.1 0.1
    J Servizi di informazione e comunicazione 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
    J58 Attività editoriali - - - - - - - - - - -
    J59_J60 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore, attività di programmazione e trasmissione - - - - - - - - - - -
    J61 Telecomunicazioni - - - - - - - - - - -
    J62_J63 Programmazione, consulenza informatica e attività connesse, attività dei servizi d'informazione 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
    K Attività finanziarie e assicurative 0.2 0.2 0.2 0.1 0.3 0.3 0.2 0.3 0.3 0.4 0.4
    K64 Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione) 0.2 0.2 0.2 0.1 0.3 0.3 0.2 0.3 0.3 0.4 0.4
    K65 Assicurazioni, riassicurazioni e fondi pensione, escluse le assicurazioni sociali obbligatorie - - - - - - - - - - -
    K66 Attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività assicurative - - - - - - - - - - -
    L Attività immobiliari 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
    M Attività professionali, scientifiche e tecniche 0.3 0.3 0.5 0.2 0.6 0.5 0.5 0.8 0.6 1.0 0.9
    M69_M70 Attività legali e contabilità, attività di sedi centrali, consulenza gestionale 0.0 0.0 0.1 0.0 0.1 0.1 0.1 0.1 0.1 0.2 0.2
    M71 Attività degli studi di architettura e d'ingegneria, collaudi e analisi tecniche 0.2 0.2 0.3 0.2 0.4 0.3 0.3 0.5 0.4 0.6 0.6
    M72 Ricerca scientifica e sviluppo 0.0 0.1 0.1 0.0 0.1 0.1 0.1 0.1 0.1 0.1 0.1
    M73 Pubblicità e ricerche di mercato 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
    M74_M75 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche, servizi veterinari - - - - - - - - - - -
    N Attività amministrative e di servizi di supporto 0.7 0.7 1.0 0.4 1.6 1.7 1.5 2.3 2.0 3.3 3.0
    N77 Attività di noleggio e leasing 0.4 0.4 0.6 0.3 0.9 0.9 0.8 1.3 1.1 1.9 1.7
    N78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale - - - - - - - - - - -
    N79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività correlate - - - - - - - - - - -
    N80-N82 Servizi di investigazione e vigilanza, attività di servizi per edifici e per paesaggio, attività amministrative e di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese 0.3 0.3 0.5 0.1 0.7 0.8 0.7 1.0 0.9 1.4 1.3
    O Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria 3.1 3.3 4.6 2.5 5.0 3.6 3.3 5.1 3.2 5.2 4.7
    P Istruzione 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.1 0.1 0.1 0.1
    Q Sanità e assistenza sociale - - - - - - - - - - -
    Q86 Attività dei servizi sanitari - - - - - - - - - - -
    Q87_Q88 Assistenza sociale - - - - - - - - - - -
    R Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento - - - - - - - - - - -
    R90-R92 Attività creative, artistiche e d'intrattenimento, attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali, attività riguardanti scommesse e case da gioco - - - - - - - - - - -
    R93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento - - - - - - - - - - -
    S Altre attività di servizi 1.6 1.5 0.7 0.4 0.4 0.3 0.3 0.2 0.2 0.3 0.2
    S94 Attività di organizzazioni associative 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
    S95 Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa - - - - - - - - - - -
    S96 Altre attività di servizi personali 1.6 1.5 0.7 0.4 0.4 0.3 0.3 0.2 0.2 0.3 0.2
    T Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze - - - - - - - - - - -
    U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali - - - - - - - - - - -
    Famiglie - - - - - - - - - - -
    TOTALE HH Totale famiglie 136.2 121.6 126.5 125.0 110.0 107.3 112.7 112.6 119.2 121.6 120.6
    HH_HEAT Riscaldamento - - - - - - - - - - -
    HH_TRA Trasporto 136.2 121.6 126.5 125.0 110.0 107.3 112.7 112.6 119.2 121.6 120.6
    HH_OTH Altro - - - - - - - - - - -
    TOTALE_NACE e HH Totale attività economiche e famiglie 6,412.7 6,035.4 6,800.5 6,437.0 5,585.2 4,574.7 4,923.1 4,423.1 4,231.4 6,136.2 5,436.2
  • Titolo Tabella 4: Domestic energy footprint. Italia, 2018
    Fonte Elaborazioni ISPRA su dati Istat
    Legenda
    Note Per domestic energy footprint si intende l'energia utilizzata lungo le filiere produttive interne dei beni e servizi per soddisfare la domanda interna (consumi finali e investimenti); sono considerati solo gli usi energetici per finalità energetiche; le stime per l'anno 2018 sono da considerarsi provvisorie

    Spesa per consumi finali (A)
    Prodotti (CPA 08) Spesa per consumi finali delle famiglie Spesa per consumi finali delle istituzioni sociali senza scopo di lucro al servizio delle famiglie (ISP) Spesa per consumi finali delle AA. PP. Investimenti lordi (B) Domestic energy footprint (A+B) Esportazioni (C) Usi finali totali (A+B+C)
    Codice attività Descrizione prodotti Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite Megajoule pro capite % Megajoule pro capite Megajoule pro capite
    Usi energetici incorporati nei beni e servizi (D)    33,011.0    300.6    8,395.4 8,645.2   50,352.2    58.0    24,214.4 74,566.6
    CPA_D35 Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata   5,454.3   - 0    59.5    - 0   5,513.8    6.3    109.2 5,623.1
    CPA_I Servizi di alloggio e di ristorazione   4,878.7    91.4    6.8    - 0   4,976.8    5.7   - 0 4,976.8
    CPA_F Lavori di costruzione ed opere di edilizia civile   298.4   - 0 11.1 4,323.7   4,633.2    5.3    21.3 4,654.5
    CPA_G47 Servizi di vendita al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli   3,272.9   - 0    80.0 320.2   3,673.1    4.2    253.9 3,927.0
    CPA_Q86 Servizi sanitari   640.5    6.6    2,889.5    - 0   3,536.6    4.1    0.5 3,537.1
    CPA_C10-12 Prodotti alimentari, bevande e prodotti a base di tabacco   2,755.6   - 0   - 0 67.7   2,823.2    3.3    1,733.1 4,556.3
    CPA_O84 Servizi di pubblica amministrazione e difesa; servizi di assicurazione sociale obbligatoria   33.0   - 0    2,697.4    - 0   2,730.4    3.1    1.4 2,731.8
    CPA_G46 Servizi di vendita all'ingrosso per conto terzi   1,987.2   - 0    24.7 520.2   2,532.1    2.9    334.2 2,866.2
    CPA_H49 Servizi di trasporto terrestre e di trasporto mediante condotte   2,316.0   - 0    34.6 98.2   2,448.8    2.8    343.1 2,792.0
    Altri prodotti    11,374.5    202.6    2,591.8 3,315.2   17,484.1    20.1    21,417.7 38,901.8
    Usi energetici diretti delle famiglie (E)   36,490.3   - 0   - 0    - 0   36,490.3    42.0   - 0 36,490.3
    Usi energetici complessivi (D+E)   69,501.3    300.6    8,395.4 8,645.2   86,842.5    100.0    24,214.4    111,056.9
  • Titolo Energia attivata dalla domanda finale interna (domestic energy footprint) ed estera di beni e servizi
    Fonte Elaborazioni ISPRA su dati Istat Istat

    Note Le elaborazioni si riferiscono solo agli usi energetici con finalità energetiche; le ISP sono le Istituzioni sociali senza scopo di lucro al servizio delle famiglie; 2018: stime provvisorie