Ambiente, Energia, Territorio. Amministrazioni più forti per politiche più efficaci

Il progetto ISPRA "Statistiche Ambientali per le politiche di Coesione 2014-2020" il 14 Ottobre 2021 all’evento annuale #pongov “Ambiente, Energia, Territorio. Amministrazioni più forti per politiche più efficaci” nell’ambito di Earth Technology Expo.

 

Catania 2030. Green Expo del Mediterraneo

Il progetto ISPRA "Statistiche Ambientali per le politiche di Coesione 2014-2020" al convegno, di giovedì 15 luglio, dal titolo Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA nell'ambito di Catania 2030.

WEBINAR di presentazione del Progetto Statistiche Ambientali per le Politiche di Coesione 2014-2020 (8 Luglio 2021)

Dal maggio del 2018 l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è beneficiario del Progetto “Statistiche ambientali per le politiche di Coesione 2014-2020” finalizzato ad ampliare il set di indicatori territoriali oggi rilasciati dalla statistica pubblica in materia ambientale.  A tre anni dal suo avvio, l'8 Luglio p.v. dalle 10.30  via web presentazione del progetto e dei principali output prodotti finora.

 

Disponibile online la nuova Piattaforma nazionale IdroGEO

21 maggio 2020 la presentazione della nuova Piattaforma nazionale IdroGEO. Realizzata da Ispra, nell’ambito del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.

 

Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018

Settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2018
Nell'ambito della Settimana dell'Amministrazione Aperta SAA2018 PON Governance, Dipartimento Politiche di Coesione e ISPRA insieme per un webinar su trasparenza e informazione statistica 

IdroGEO tra i vincitori del premio PA sostenibile

La piattaforma nazionale IdroGEO di ISPRA è tra i 12 vincitori del Premio PA sostenibile e resiliente 2021 assegnato nel corso del FORUM PA 2021.